Forma verbale |
| Consentireste è una forma del verbo consentire (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di consentire. |
Informazioni di base |
| La parola consentireste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consentireste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentireste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consentiresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: consentirete. Altri scarti con resto non consecutivo: consentiste, consentite, consente, conserte, consti, consiste, conti, contest, contese, contee, conte, coni, coseni, cosette, cose, costi, coste, cosi, cosse, coese, coti, cote, cotte, core, corse, corte, centiste, centese, cent, ceni, cene, ceti, cetre, ceree, cere, certe, ceste, ciste, creste, crete, onere, oneste, onte, osei, osereste, oserete, ostie, osti, oste, otite, otre, oreste, orse, nenie, nette, nere, neet, sentirete, sentiste, sentite, sente, seni, senese, sete, sette, sere, seste, stie, steste, stese, sire, sieste, siete, site, ente, erse, erte, teste, test, tese. |
| Parole con "consentireste" |
| Finiscono con "consentireste": acconsentireste. |
| Parole contenute in "consentireste" |
| con, est, ire, tir, enti, reste, senti, sentir, sentire, consenti, consentire, sentireste. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consentire e est (CONSENTIRestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentirsi/sieste, consentirete/teste. |
| Usando "consentireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = consentirai; * estesi = consentirsi; * esteti = consentirti; * resteremo = consentiremo; * resterete = consentirete; * resteranno = consentiranno; * resterebbe = consentirebbe; * resteremmo = consentiremmo; * resterebbero = consentirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consentireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentiva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consentireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentirà/resterà, consentirai/resterai, consentiranno/resteranno, consentirebbe/resterebbe, consentirebbero/resterebbero, consentirei/resterei, consentiremmo/resteremmo, consentiremo/resteremo, consentirete/resterete, consentirò/resterò, consentirsi/estesi, consentirti/esteti. |
| Usando "consentireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sieste = consentirsi. |
| Sciarade e composizione |
| "consentireste" è formata da: con+sentireste, consenti+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consentireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+sentireste, consentire+reste, consentire+sentireste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I veicoli attrezzati per consentire lunghe permanenze dell'uomo nello spazio, Consentita dalla legge, Un programma che consente l'accesso a Internet, Consentite dalla legge, Un... soggiorno sotto le stelle non sempre consentito. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consentirci, consentire, consentirebbe, consentirebbero, consentirei, consentiremmo, consentiremo « consentireste » consentiresti, consentirete, consentirgli, consentirle, consentirmi, consentirò, consentirono |
| Parole di tredici lettere: consentiranno, consentirebbe, consentiremmo « consentireste » consentiresti, consentissero, consentissimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appesantireste, spazientireste, insolentireste, mentireste, smentireste, pentireste, sentireste « consentireste (etseritnesnoc) » acconsentireste, assentireste, dissentireste, appuntireste, partireste, quadripartireste, impartireste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |