Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissentireste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissentiresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissentirete. Altri scarti con resto non consecutivo: dissentiste, dissentite, dissente, disseti, dissi, disti, distese, dietiste, diete, dine, diti, dite, ditte, direste, direte, dire, dentiste, denti, dente, dense, dette, deiste, deste, issereste, isserete, issi, iene, intese, inie, irte, sentirete, sentiste, sentite, sente, seni, senese, sete, sette, sere, seste, stie, steste, stese, sire, sieste, siete, site, ente, erse, erte, teste, test, tese, rese, rete. |
| Parole contenute in "dissentireste" |
| est, ire, tir, enti, disse, reste, senti, sentir, sentire, dissenti, dissentire, sentireste. Contenute all'inverso: eri, essi, seri, nessi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dissentire e est (DISSENTIRestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissentireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assentireste, dissentirete/teste. |
| Usando "dissentireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = dissentirai; * resteremo = dissentiremo; * resterete = dissentirete; * resteranno = dissentiranno; * resterebbe = dissentirebbe; * resteremmo = dissentiremmo; * resterebbero = dissentirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissentireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissentiva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissentireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissentirà/resterà, dissentirai/resterai, dissentiranno/resteranno, dissentirebbe/resterebbe, dissentirebbero/resterebbero, dissentirei/resterei, dissentiremmo/resteremmo, dissentiremo/resteremo, dissentirete/resterete, dissentirò/resterò. |
| Sciarade e composizione |
| "dissentireste" è formata da: dissenti+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissentireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+sentireste, dissenti+sentireste, dissentire+reste, dissentire+sentireste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.