Forma verbale |
| Spazientireste è una forma del verbo spazientire (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di spazientire. |
Informazioni di base |
| La parola spazientireste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spazientireste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: spazientiresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: spazientirete. Altri scarti con resto non consecutivo: spazientiste, spazientite, spaziereste, spazierete, spai, spani, spati, spate, sparse, spiereste, spierete, spie, spinti, spinte, spini, spine, spinse, spin, spit, spii, spire, spenti, spente, spense, sperse, spese, saziereste, sazierete, sazie, sazi, saette, santi, sante, sani, sanese, sane, sanse, satire, sareste, sarete, sarte, sienite, siete, sieste, siti, site, sire, sentireste, sentirete, sentire, sentir, sentiste, sentite, senti, sente, seni, senese, sete, sette, sere, seste, stie, steste, stese, paziente, paese, pants, panie, pani, pane, patireste, patirete, patire, patiste, patite, patì... |
| Parole contenute in "spazientireste" |
| est, ire, spa, tir, zie, enti, reste, spazi, pazienti, spazientì, spazientire. Contenute all'inverso: eri, nei, seri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spazientire e est (SPAZIENTIRestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spazientireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: spazientirsi/sieste, spazientirete/teste. |
| Usando "spazientireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = spazientirai; * estesi = spazientirsi; * resteremo = spazientiremo; * resterete = spazientirete; * resteranno = spazientiranno; * resterebbe = spazientirebbe; * resteremmo = spazientiremmo; * resterebbero = spazientirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spazientireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: spazientiva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spazientireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: spazientirà/resterà, spazientirai/resterai, spazientiranno/resteranno, spazientirebbe/resterebbe, spazientirebbero/resterebbero, spazientirei/resterei, spazientiremmo/resteremmo, spazientiremo/resteremo, spazientirete/resterete, spazientirò/resterò, spazientirsi/estesi. |
| Usando "spazientireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sieste = spazientirsi. |
| Sciarade e composizione |
| "spazientireste" è formata da: spazientì+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spazientireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spazientire+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cominciare a spazientirsi, Quando è lunga, fa spazientire, Lo sfogo dello spazientito, Sulle tastiere c'è quella spaziatrice, Trascina lo spazientito. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spazientiranno, spazientire, spazientirebbe, spazientirebbero, spazientirei, spazientiremmo, spazientiremo « spazientireste » spazientiresti, spazientirete, spazientirò, spazientirono, spazientirsi, spazientisca, spazientiscano |
| Parole di quattordici lettere: spazientiranno, spazientirebbe, spazientiremmo « spazientireste » spazientiresti, spazientiscano, spazientiscono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): smaltireste, sveltireste, infoltireste, sfoltireste, ingigantireste, garantireste, appesantireste « spazientireste (etseritneizaps) » insolentireste, mentireste, smentireste, pentireste, sentireste, consentireste, acconsentireste |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |