Forma verbale |
| Consentiremmo è una forma del verbo consentire (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di consentire. |
Informazioni di base |
| La parola consentiremmo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consentiremmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentiremmo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: consentiremo. Altri scarti con resto non consecutivo: consentirò, consentimmo, consente, consento, consti, consto, conti, contro, conte, conto, conio, coni, cono, coseni, coseno, cose, costi, coste, costo, cosimo, cosi, cosmo, coso, coti, cote, core, cormo, coro, como, centro, cento, cent, ceni, cene, ceno, ceti, cetre, ceto, cereo, cere, cero, ciro, cremo, creo, onere, onero, onte, osei, oseremmo, oseremo, oserò, ostie, osti, ostro, oste, otre, nenie, nere, nero, sentiremo, sentirò, sentimmo, sente, sento, seni, seno, sete, sere, stiro, stie, stimo, stremo, stemmo, sire, entro, ente, etimo, eremo, ermo, tiro. |
| Parole con "consentiremmo" |
| Finiscono con "consentiremmo": acconsentiremmo. |
| Parole contenute in "consentiremmo" |
| con, ire, rem, tir, enti, senti, sentir, sentire, consenti, consentire, sentiremmo. Contenute all'inverso: eri, meri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentireste/resteremmo, consentireste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consentiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentiva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consentiremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremmo = consentireste. |
| Sciarade e composizione |
| "consentiremmo" è formata da: con+sentiremmo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consentiremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+sentiremmo, consentire+sentiremmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un trattamento per consentire maggior scorrevolezza agli sci, Non è consentita quella della cresima, Consentite dalla legge, Non è assolutamente consentito alle sentinelle, Grandi sale che un tempo consentivano pubbliche autopsie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consentirai, consentiranno, consentirci, consentire, consentirebbe, consentirebbero, consentirei « consentiremmo » consentiremo, consentireste, consentiresti, consentirete, consentirgli, consentirle, consentirmi |
| Parole di tredici lettere: consensualità, consentiranno, consentirebbe « consentiremmo » consentireste, consentiresti, consentissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appesantiremmo, spazientiremmo, insolentiremmo, mentiremmo, smentiremmo, pentiremmo, sentiremmo « consentiremmo (ommeritnesnoc) » acconsentiremmo, assentiremmo, dissentiremmo, appuntiremmo, partiremmo, ripartiremmo, quadripartiremmo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |