Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consentirebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ciò che consentirebbe di alleviare le tensioni sociali è che tutti pagassero le tasse.
- Lasciare la macchina al parcheggio consentirebbe a tutti di accedere al sito senza ingorghi.
- Se tu accetti l'offerta di lavoro, questa ti consentirebbe di poterti sposare e sistemare definitivamente!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Liu levò la mano a mezz'aria. «Perché tornare lì, allora? Se è un'entità parassita, perché non prendere possesso di un'arca organica direttamente qui, sulla Terra? Intendo: occupare un corpo umano e utilizzarlo per muoversi sul nostro pianeta. Non solo sarebbe più facile, ma consentirebbe loro di mescolarsi alla forma di vita dominante. Gli umani.»
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Korolev scosse la testa, disse: – Io vengo da un tempo arcaico, sono il meno indicato per dirlo. Ma secondo le mie conoscenze non è detto che per raggiungere le stelle vicine si debba viaggiare alla velocità della luce. Anche un moto pari a metà della velocità della luce consentirebbe viaggi abbastanza rapidi. Diciamo, sopportabili.
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Egli consentirebbe? — domandò, per indugiare ancora un poco prima di dire la menzogna. — Se saprà che ho un amante, domanderà egli stesso il divorzio. — Perché non m'hai detto prima che avevamo questa via d'uscita? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentirebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consente, consti, conti, contee, conte, coni, coseni, cose, costi, coste, cosi, coti, cote, core, corbe, cent, ceni, cene, ceti, cetre, ceibe, ceree, cere, crebbe, onere, onte, osei, oserebbe, ostie, osti, oste, otre, orbe, nenie, nere, sente, seni, sete, sere, serbe, stie, sire, ente, erbe. |
| Parole con "consentirebbe" |
| Iniziano con "consentirebbe": consentirebbero. |
| Finiscono con "consentirebbe": acconsentirebbe. |
| Contengono "consentirebbe": acconsentirebbero. |
| Parole contenute in "consentirebbe" |
| con, ire, tir, ebbe, enti, senti, sentir, sentire, consenti, consentire, sentirebbe. Contenute all'inverso: eri. |
| Incastri |
| Inserito nella parola acro dà ACconsentirebbeRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentireste/resterebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consentirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentiva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consentirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbe = consentireste; * eroe = consentirebbero. |
| Sciarade e composizione |
| "consentirebbe" è formata da: con+sentirebbe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consentirebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+sentirebbe, consentire+ebbe, consentire+sentirebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.