Forma verbale |
| Appesantireste è una forma del verbo appesantire (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di appesantire. |
Informazioni di base |
| La parola appesantireste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appesantireste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: appesantiresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: appesantirete. Altri scarti con resto non consecutivo: appesantiste, appesantite, appesti, appesi, appese, appetire, appai, appare, apparse, appi, apprese, aperte, apatie, apatiste, apatite, apnee, apre, aeree, astiste, asti, aste, asse, ante, anse, atre, atee, atte, aree, arse, arte, pesante, pesati, pesate, pesai, pesarese, pesare, pesaste, pesti, peste, pesiste, pesi, pesete, pese, pentire, pentite, penti, pente, peni, pene, peti, pere, perse, pants, panie, pani, pane, patireste, patirete, patire, patiste, patite, patì, paté, patte, pareste, parete, pare, parse, parte, paese, paste, piste, pite, prese, prete, esani, esatte, estese, estete, esiste. |
| Parole contenute in "appesantireste" |
| app, est, ire, san, tir, pesa, reste, santi, appesa, pesanti, appesantì, appesantire. Contenute all'inverso: eri, nas, seri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da appesantire e est (APPESANTIRestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appesantireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: appesantirete/teste. |
| Usando "appesantireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = appesantirai; * resteremo = appesantiremo; * resterete = appesantirete; * resteranno = appesantiranno; * resterebbe = appesantirebbe; * resteremmo = appesantiremmo; * resterebbero = appesantirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appesantireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: appesantiva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appesantireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: appesantirà/resterà, appesantirai/resterai, appesantiranno/resteranno, appesantirebbe/resterebbe, appesantirebbero/resterebbero, appesantirei/resterei, appesantiremmo/resteremmo, appesantiremo/resteremo, appesantirete/resterete, appesantirò/resterò. |
| Sciarade e composizione |
| "appesantireste" è formata da: appesantì+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appesantireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appesantire+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: S'appesantisce al mercato, Un'elica appesa al soffitto, Monti dell'Appennino Centrale, Passo appenninico tra Bologna e Pistoia, I monti appenninici con il Terminillo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: appesantiranno, appesantire, appesantirebbe, appesantirebbero, appesantirei, appesantiremmo, appesantiremo « appesantireste » appesantiresti, appesantirete, appesantirlo, appesantirò, appesantirono, appesantisca, appesantiscano |
| Parole di quattordici lettere: appesantiranno, appesantirebbe, appesantiremmo « appesantireste » appesantiresti, appesantiscano, appesantiscono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): patireste, smaltireste, sveltireste, infoltireste, sfoltireste, ingigantireste, garantireste « appesantireste (etseritnaseppa) » spazientireste, insolentireste, mentireste, smentireste, pentireste, sentireste, consentireste |
| Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |