| Frasi (non ancora verificate) |
| I bolognesi amano i tortellini fatti in casa conditi con sughi speciali. |
| Adoro i maccheroni conditi con pomodoro fresco e basilico. |
| Scolati gli spaghetti, li abbiamo conditi, impiattati e portati in tavola. |
| Gli gnocchi erano poco conditi e sono stati rinsaporiti dal cuoco. |
| Mangio mal volentieri i cibi troppo conditi perché soffro di acidità di stomaco. |
| Quando andavamo a cena da mia suocera, ci rimpinzava di cibi molto conditi, perché voleva rimpolparci, ritenendo bello il grasso. |
| Gli spaghetti vengono conditi con sugo di pomodoro. |
| Mi piacciono i piatti corposi conditi con prodotti naturali. |
| Vado matto per i funghettini bianchi tagliati fini e conditi con olio e limone. |
| I maccheroni sono il formato di pasta che prediligo, perché si riempiono del sugo col quale sono conditi e risultano appetitosi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per completare la ricetta prima fate friggere delle zucchine tagliate a fettine e poi le condite con olio e menta. |
| Un tipico piatto thailandese è la cavalletta fritta condita con sale e pepe. |
| Gli spaghetti, dopo la bollitura, si versano nello scolapasta e poi si condiscono con il sugo! |
| L'insalata gliela condisco io con sale e olio? Gradisce anche un goccio di aceto balsamico? |
| Il cuoco del ristorante ha condito con troppo aglio e cipolla il sugo all'amatriciana. |
| Spero che tu condivida e reputi giuste le mie argomentazioni. |
| * Sono certo che i dipendenti ottempererebbero gli ordini ricevuti nonostante non condividano le ultime disposizioni. |
| Ferdinando rispetta le scelte di Wanda, ma non le condivide. |