Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con reputi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se reputi consone le mie domande, devi dare delle risposte adeguate.
- Sono contenta se evidenzi gli errori delle mie frasi che reputi siano sbagliate.
- Spero che tu condivida e reputi giuste le mie argomentazioni.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Le fanciulle si aggruppano in disparte con aria di noncuranza: ma sebbene mostrino che non sia affar loro, le sono tutt'occhi, tutt'orecchi; e quando va all'asta il suo dono, a ciascuna s'addoppia il batter del cuore; ed oh come si reputi quella che vede nascere una gara, alzarsi il prezzo, e riportarlo alfine colui ch'è il suo voto.
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Ti reputi molto forte tu, per sfidare l'ira del marajah di Jafnapatam. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reputi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deputi, reputa, reputo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: deputa, deputo, deputò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: reputai. |
| Parole con "reputi" |
| Iniziano con "reputi": reputino, reputiamo, reputiate. |
| Parole contenute in "reputi" |
| Contenute all'inverso: per. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tar si ha REPUtarTI; con era si ha REPUTeraI; con ere si ha REPUTereI. |
| Lucchetti |
| Usando "reputi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = reputano; * iati = reputati; * iato = reputato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reputi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rema/amputi, remi/imputi. |
| Usando "reputi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = reputerò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "reputi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pure/putipù. |
| Usando "reputi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: putipù * = pure; * pure = putipù. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "reputi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reputarla * = tarlati; * atei = reputate; * eroi = reputerò; * tarlati = reputarla. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "reputi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = reputazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.