(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Con i viaggi condivisi molti giovani girano l'Europa. |
| All'università condivisi la stanza con due ragazzi di verona. |
| Gli ideali condivisi e quell’esperienza di vita in comune, li avevano fraternizzati. |
| Non condivisi il vostro entusiasmo quando uncinaste quella preda. |
| Ricordo ancora con piacere quei lunghi viaggi condivisi con te e tuo fratello! |
| Un fornito numero di sinistra converge verso destra, quando i problemi della Nazione sono condivisi. |
| I tuoi modi riplasmanti la plastilina non furono condivisi dagli insegnanti. |
| Ogni gruppo di amici finisce per creare una sua idiocultura, un insieme di riferimenti e comportamenti condivisi che li rende unici. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli amici condivisero sui loro profili la bella foto che avevo postato sul mio. |
| Le proposte avanzate per un sistema proporzionalista della nuova legge elettorale non vengono condivise dai partiti politici. |
| Arrivare ad una posizione condivisa è condizione imprescindibile per fare uscire un comunicato unitario. |
| Divento sempre più selettiva nella scelta degli amici e considero tali solo se condividono con me qualche interesse. |
| La tua assurda proposta lavorativa non è per niente condivisibile. |
| I tuoi usuali modi di vedere il mondo e di approcciare il prossimo non sono sempre condivisibili. |
| I funzionari di quello ufficio usano i PC in condivisione. |
| * Immemori delle nostre condivisioni passate, mi colpirono psicologicamente. |