Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconditi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: reconditi, ricondita, ricondite, ricondito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconti, rioni, riodi, riniti, ridi, riti, roditi, rodi, ioni, indi, condii, coni, conti, coiti, coti, citi. |
| Parole contenute in "riconditi" |
| con, diti, condi, conditi. Contenute all'inverso: noci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riti e condi (RIcondiTI). |
| Inserendo al suo interno ziona si ha RICONDIzionaTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopre/prenditi, riconobbe/obbediti, ricondire/reti. |
| Usando "riconditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carico * = canditi; corico * = conditi; scarico * = scanditi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondire/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riconditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canditi * = carico; * prenditi = ricopre; scanditi * = scarico; * reti = ricondire; * obbediti = riconobbe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riconditi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridi/conti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.