(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mia zia era affetta da protrusioni discali che, oltre ad una deformazione della colonna, comprimeva i nervi spinali causandole intenso dolore. |
| * Ricordo sempre volentieri quando comprimesti il contenuto della valigia, che nemmeno si chiudeva, saltandoci sopra più volte: fu uno spasso! |
| Comprimeste il fluido nell'attrezzo, per migliorare le sue prestazioni. |
| * Affinché comprimessimo l'emorragia, abbiamo messo molte garze sulla ferita. |
| * Spero che comprimiate i file e le foto prima di inviarmele per posta elettronica. |
| La grande coperta di piume d'oca è facilmente comprimibile. |
| * Richiedere a noi stessi di reggere pesi troppo gravosi può portare ad un dolore intenso perché i dischi vertebrali comprimono un nervo. |
| Se non volete che comprino dalla concorrenza, abbassate i prezzi! |