(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Che ne pensi se comprimessimo tutti i file in formato zip? |
| * Se comprimessi quei file ridurrei lo spazio di archiviazione? |
| * Se i miei figli comprimessero gli indumenti le valigie si chiuderebbero. |
| * Per evitare che il bendaggio comprimesse troppo la ferita lo allentai. |
| * Ricordo sempre volentieri quando comprimesti il contenuto della valigia, che nemmeno si chiudeva, saltandoci sopra più volte: fu uno spasso! |
| * Mia zia era affetta da protrusioni discali che, oltre ad una deformazione della colonna, comprimeva i nervi spinali causandole intenso dolore. |
| * Quando il collega ed io dobbiamo inviare per posta elettronica un file pesante, lo comprimiamo in zip. |
| * Spero che comprimiate i file e le foto prima di inviarmele per posta elettronica. |