(indicativo passato remoto).
| Avendo una camicetta scolorita, comprò un prodotto ricolorante con la speranza di salvarla. |
| I trasformatori che comprò mio marito hanno una struttura interna ferromagnetica. |
| Prima di fare l'amore con la sua ragazza, mio cugino comprò un contraccettivo. |
| Comprò dei barattoli ma non riuscì ad aprirne nemmeno uno. |
| Comprò dei biglietti della lotteria perché voleva beccare una vincita. |
| Permettendosi una volta tanto una spesa voluttuaria, Adalgisa si comprò un (orribile) cappellino con frutta e fiori finti. |
| Nel film un uomo dell'antica Grecia comprò 500 medimni di cereali. |
| Il mio meccanico comprò delle moderne macchine vulcanizzatrici per poter fare anche il gommista. |
| Essendo molto scaramantico, mio padre comprò in Grecia l'occhio dell'invidia. |
| Comprò una ditta in fallimento e la gestì così bene da riportarla in attivo. |
| Comprò delle telescriventi qualche anno fa in un mercatino. |
| Passando per la Svizzera comprò tutta una serie di tendine in sangallo. |
| Comprò una crema in farmacia per cercare di risolvere il problema delle punta delle dita scarnificate. |
| Per infoltire le ciglia comprò un rimmel che prometteva miracoli. |
| Un mio amico cacciatore comprò un setter inglese e lo addestrò presso un centro specializzato. |
| Mia zia comprò un capretto e lo frazionò in piccole porzioni. |
| Comprò il cappotto nei saldi e lo perse il mese dopo. |