Forma verbale |
| Comprimiate è una forma del verbo comprimere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di comprimere. |
Informazioni di base |
| La parola comprimiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con comprimiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprimiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comprima, comprime, compriate, comprate, compra, compii, compiate, compia, compite, compie, compi, commi, comma, coma, come, coprii, copriate, coprite, copri, copra, copre, copiate, copia, copie, copi, copate, copte, cori, cormi, corate, cora, corte, core, cote, cria, crie, cimate, cima, cime, orma, orme, orate, mimiate, mimi, mimate, mima, mite, mate, primate, prima, prime, pite, paté, rimate, rima, rime, rate. |
| Parole contenute in "comprimiate" |
| mia, rimi, primi, compri, rimiate, comprimi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprimiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imprimiate, comprimi/mimiate, comprima/aiate. |
| Usando "comprimiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricompri * = rimiate; * temo = comprimiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comprimiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/imprimiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comprimiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprimiamo/temo. |
| Usando "comprimiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comprimi * = mimiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comprimiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compri+rimiate, comprimi+rimiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "comprimiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compite/rima, compi/rimate, coprite/mima, copri/mimate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è tutto ciò che compro, Comprò la primogenitura, Quando è ereditaria, compromette l'integrità fisica di un individuo, Una calamità che può compromettere il raccolto, Cilindri per comprimere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: comprimevamo, comprimevano, comprimevate, comprimevi, comprimevo, comprimi, comprimiamo « comprimiate » comprimibile, comprimibili, comprimibilità, comprimo, comprimono, comprino, compro |
| Parole di undici lettere: comprimeste, comprimesti, comprimiamo « comprimiate » compromessa, compromesse, compromessi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rianimiate, rimiate, lacrimiate, dirimiate, deprimiate, reprimiate, imprimiate « comprimiate (etaimirpmoc) » opprimiate, sopprimiate, esprimiate, biasimiate, spasimiate, esimiate, immedesimiate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |