(indicativo presente).
| Tutti gli anni verso febbraio compro dal vinaio, che è un amico di famiglia, tre damigiane di vino rosso da pasto. |
| Quando trovo i fegatelli al supermercato li compro subito perché andiamo matti per le interiora di pollo! |
| Quando compro il pesce mi faccio togliere lo strato squamoso. |
| La commessa conferma che la crema che ho acquistato ridona splendore alla pelle, che dici ne compro due scatole? |
| Mi sono infatuato di quell'auto e prima o poi me la compro. |
| Al peso della cassetta di mele va tolta la tara, la compro al netto! |
| Compro spesso il famoso e buonissimo pane casareccio di Lariano! |
| Con l'arrivo del nuovo anno compro sempre l'almanacco. |
| Non compro libri usati perché odio le sottolineature. |
| Generalmente compro sul sito on line "cassandra.it". |
| Compro ogni giorno un francesino: è il pane che preferisco! |
| Non compro i salvatelecomando, perché uso un involucro di plastica. |
| La freisa che hai assaggiato la compro da una cantina sociale dell'Astigiano. |
| Gli acquarelli di quel giovane pittore non sono niente male, quasi quasi me ne compro uno. |
| Compro solo prodotti il cui contenitore sia riciclabile. |
| Visto che soffro di allergie, compro sempre un cosmetico bionaturale. |
| Ogni volta che compro la Settimana Enigmistica la prima cosa che faccio è di anagrammare le parole proposte. |
| Il pasticcere, dove la domenica compro i pasticcini, si chiama Mino. |
| Se non la smetti di contare con le dita ti compro un pallottoliere! |
| Compro solo frutta e verdura biologiche, sperando che lo siano veramente. |