| Ad una persona molto pratica, un concetto metafisico gli appare molto astratto e poco comprensibile. |
| Di fronte a certi fatti, è comprensibile, anche se non giustificabile, che in alcune persone si risveglino sentimenti xenofobi. |
| La scrittura stampatella è più comprensibile di quella in corsivo. |
| Errare è umanamente comprensibile. Ripetere lo stesso errore, dopo essersi scusati, è pura ipocrisia. |
| Per insegnare occorre conoscere la materia e saperla esporre in modo comprensibile agli allievi, e non con un linguaggio elitario. |
| Durante il discorso sfoggiò un linguaggio poco comprensibile ai più. |
| Suddividendo i quadri della mostra in locali diversi, potresti creare un percorso narrativo più facilmente comprensibile. |
| Se lo glosso con delle annotazioni, il testo di diritto diventa più comprensibile. |
| Il linguaggio terminologico è spesso non comprensibile, tanto che bisogna fare delle ricerche sul vocabolario. |
| Mi serve l'aiuto di Maurizio per transcodificare quei segnali in qualcosa di comprensibile. |
| Ogni volta che devo dire il mio nome e cognome lo sillabo lentamente in modo che sia comprensibile. |
| Il relatore del congresso, attinente alle nuove fonti di energia, ha inteso volgarizzare l'esposizione per renderla comprensibile all'uditorio. |
| Se fosse più rigoroso nella formulazione della sua teoria, enuncerebbe il teorema che intende dimostrare in un modo più comprensibile! |
| Premesso che i bambini di sei anni non hanno sviluppato ancora il pensiero astratto, è comprensibile la loro difficoltà ad addizionare. |
| Devi disambiguare quella frase, sei vuoi renderla comprensibile anche ai revisori! |
| Demonizzare Marcantonio è comprensibile, conoscendolo. |
| Il forte dolore è comprensibile, lei ha un dente cariato. |
| Lasciarsi struggere per il dolore di una perdita è comprensibile. |
| Ho proposto ai ragazzi di terza media la lettura di un poema dell'Ariosto, omettendone alcuni parti per renderlo più comprensibile. |
| Nella lettera che ho spedito alla mia amica ho abusato del termine aggettivato e penso che non sia comprensibile il senso della mia missiva. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di comprensibile: chiaro, semplice, logico, limpido, facile, evidente, ovvio, giustificabile, tollerabile, scusabile, sopportabile, perdonabile |
| Frasi in ordine alfabetico: comprendi, comprendiamo, comprendo, comprendono « comprensibile » comprensibili, comprensibilità, comprensibilmente, comprensione |
| Dizionario italiano inverso: espansibile, irreprensibile « comprensibile » incomprensibile, sensibile |
| Lista Aggettivi: composito, composto « comprensibile » comprensivo, compreso |
| Vedi anche: Parole che iniziano con COM, Cruciverba: Comprensibile, logica |
| Altre frasi di esempio con: difficoltà, voltare, persona, glossare, servire, ripetere, bisognare, discorrere, conoscendolo, lasciarsi, giustificabile, revisori, dente, suddividere, essere, corsivo, allievi, uditorio |