| Mendico la vostra comprensione per l'errore che ho commesso. |
| Un apprendimento esclusivamente mnemonico non favorisce la comprensione dei concetti. |
| Reintrodurre lo studio del latino sarebbe fondamentale per una migliore comprensione delle culture antiche. |
| Quella frase è grammaticalmente corretta, ma di difficile comprensione quanto a significato. |
| Lo sforzo concettuale che dovetti fare per la comprensione degli spazi di Hilbert (esame di Analisi 3) fu davvero notevole. |
| Non è più tempo di vendette ma di comprensione e collaborazione. |
| Chi non si è comportato bene non può aspettarsi comprensione. |
| Spesso si ha paura dei malati psichiatrici, ma sono persone che hanno gravi disagi ed hanno bisogno di cure e comprensione per poterli alleggerire. |
| Il testo yiddish che mi hanno regalato è di difficile comprensione. |
| Per esporre i nostri studi scientifici in modo veloce e di facile comprensione per tutti, li volgarizzerei. |
| Parlavano dei linguaggi creoli di difficile comprensione. |
| Mi senti portato alla comprensione e ad apprezzare i lati positivi degli altri: direi che sono inclinato al bene, ma conosco anche la rabbia. |
| Lemmatizzare è un buon esercizio, utile per una migliore comprensione dei testi. |
| Mi è abbastanza facile la comprensione del catalano parlato, mentre quello scritto mi risulta difficile. |
| Ho seguito un master sull'autismo che mi ha arricchito sulla conoscenza della patologia, ma anche sulla comprensione dei bambini che ne sono affetti. |
| La parlata romanesca è di facile comprensione, anche per i non romani. |
| Il tuo parlare enfatico non favorisce certo la comprensione del tuo pensiero. |
| La sottoscritta vorrebbe un po' di comprensione dalla propria famiglia. |
| Entrammo nella sala che il film era iniziato da poco ma le prime scene erano essenziali per la comprensione, purtroppo. |
| Le formulazioni di domande e di problemi dovrebbero essere alla portata della capacità di comprensione della persona a cui sono rivolte. |