(indicativo presente).
| Era ovvio che si doveva procedere a immunizzare da quella malattia il gruppo da inviare in missione. |
| Frequentando un fumatore era ovvio che m'invogliassi nuovamente al vizio. |
| Fu ovvio che quell'uomo aveva paura del vuoto quando si mise a gridare sul precipizio. |
| Per non alimentare le polemiche, dopo le tue illazioni, è ovvio che non rispondano. |
| Ogni volta che piluccavi del cibo ti dicevo che era ovvio che non riuscivi a dimagrire. |
| Se chiamerai un artigiano è ovvio che non risparmierai rispetto ad un prodotto fatto in serie. |
| Non cominciamo con queste scuse, è ovvio che tu abbia sbagliato! |
| Quel palazzone è rimasto per troppo tempo sfitto, è ovvio che alla fine è stato occupato! |
| E' ovvio, mi pare più che evidente che non hai ragione. |
| Osservando l'aumento dei prezzi di quel materiale che avevate appena acquistato, ve ne riaccaparraste una grossa quantità per un ovvio risparmio. |
| È ovvio che quei campanelli tintinnino in continuazione! li hai messi in direzione del vento! |
| E' ovvio che dovrete segnalarmi ogni elemento sospetto. |
| Dopo una giornata di lavoro come questa e' ovvio che mi senta spossata! |
| È quantomeno ovvio che le persone psicologicamente fragili fremano di fronte a situazioni impreviste. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Siamo tutti in attesa che, dopo averlo causato, ovviino a quel problema. |
| Riusciamo a uscire di scuola di nascosto, se tu ovvii alla presenza del collaboratore scolastico all'ingresso. |
| L'ovvietà dei suoi interventi risulta a volte disarmante. |
| E' noto a tutti (o quasi) che, per ovvie ragioni, la Juventus ha la zebra come animale simbolo. |
| * Ho dovuto documentarmi su come far prosperare l'oxalidacea che mi hanno regalato. |
| * In campagna ho raccolto delle oxalidacee che ho usato per preparare una gustosa insalata. |
| Purtroppo durante la gara, il cavallo con mia cugina come fantino è caduto sull'oxer. |
| Ad una conferenza sulla fisica quantistica ho incontrato uno studente, molto snob, di Oxford. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di ovvio: logico, evidente, lampante, palese, naturale, intuitivo, chiaro, indiscutibile, normale, banale, scontato, superfluo |
| Frasi in ordine alfabetico: ovviammo, ovviare, ovvie, ovviino « ovvio » ovviò, oxford, ozi, oziando |
| Dizionario italiano inverso: riavviò, riavvio « ovvio » zio, acazio |
| Lista Aggettivi: ovest, ovviabile « ovvio » ozioso, pacato |
| Vedi anche: Parole che iniziano con OVV, Frasi con il verbo ovviare, Cruciverba: Ovvio, risaputo |
| Altre frasi di esempio con: campanelli, riuscire, evidente, invogliare, rispondere, dovere, occupare, risparmiare, avere, sentire, persone |