| Quelle frasi campate in aria non hanno nessun significato logico. |
| Finalmente capimmo la causa delle alee in quel circuito logico. |
| Le polemiche non servono se non sono supportate da un discorso logico. |
| Nessun tuo ragionamento, per quanto logico e sensato, potrà farmi cambiare idea. |
| Durante la conferenza il professore ha usato un connettivo logico per dimostrare la vera teoria. |
| Quell'alunno è logico e induttivo nei suoi ragionamenti. |
| Non mi sembra logico che tu spenda tutto quel denaro per fumare. |
| L'imputato davanti al giudice annaspa con le parole senza trovare un filo logico. |
| È logico che abbia perso i soldi senza accorgermene: la tasca del pantalone è tutta scucita! |
| Non è logico paventare scenari per eventi su cui non abbiamo il minimo potere di intervento. |
| Quando segue una lezione a scuola prende appunti e, in seguito, li sunteggia in modo ordinato e logico col computer. |
| Era logico che fosse così inviperito, avresti dovuto evitare di metterti in simmetria con lui! |
| Per effettuare l'inversione dell'ordine logico delle idee come prevedono le isterologie, bisogna averle ben chiare! |
| In filosofia un procedimento logico canonico è: tesi, antitesi, sintesi. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di logico: coerente, sensato, ragionevole, comprensibile, giusto, razionale, sistematico, automatico, evidente, palese, naturale, chiaro, ovvio |
| Frasi in ordine alfabetico: loggione, loghi, logica, logiche « logico » logistica, logistici, logistico, logo |
| Dizionario italiano inverso: paragogico, mistagogico « logico » alogico, genealogico |
| Lista Aggettivi: lodato, lodevole « logico » logistico, logorante |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LOG, Cruciverba: Il legame logico |
| Altre frasi di esempio con: prevedere, dimostrare, imputare, sensato, induttivo, avere, spendere, essere, paventare, computer, polemiche, canonico, frasi, finalmente |