| Ha un grande talento, ritraduce con facilità pensieri complessi rendendoli comprensibili. |
| La sua parlata era pregna di espressioni forbite, spesso ben poco comprensibili al volgo. |
| Non riesco a capirti, cerca di usare termini più comprensibili. |
| Le tue angosce sono comprensibili, dopo tutto quello che hai vissuto. |
| Le antiche scritture sono finalmente state tradotte e quindi sono divenute comprensibili a un numero maggiore di persone. |
| Era evidente che il professore conoscesse la materia, ma i concetti non erano chiaramente esplicati e comprensibili agli studenti. |
| Non riesco a decidermi perché mi sovvengono strane frasi non comprensibili. |
| Le tue lamentele sono comprensibili, ma ci devi dare un taglio!!!! |
| Le frasi che diceva Sebastiano non erano comprensibili. |
| Vi sono alcune strutture gerarchiche difficilmente comprensibili. |
| Questi documenti sono stati riscritti al computer finalmente, ora sono più comprensibili rispetto alla prima stesura scritta a mano. |
| L'insegnante, avendo una dentiera mobile, non rendeva comprensibili le sue spiegazioni poiché tendeva a smozzicare il discorso e ogni parola. |
| Frasi parole vicine |
| Ad una persona molto pratica, un concetto metafisico gli appare molto astratto e poco comprensibile. |
| Quasi tutti i bambini non comprendono quanto sia importante ubbidire ai genitori. |
| Quel ragazzo è tosto di comprendonio, non riuscirà a svolgere quel problema. |
| Anche se cerco di essere giovanile, spesso non comprendo i termini gergali con cui si esprimono i miei figli. |
| La comprensibilità del suo modo di esporre i vari argomenti è nota perché sa modularlo a seconda delle persone a cui si rivolge. |
| Cercherò di essere comprensibilmente preparato a esplicare i fatti accaduti. |
| Quella frase è grammaticalmente corretta, ma di difficile comprensione quanto a significato. |
| Per fortuna la mia insegnante di italiano, molto brava e comprensiva, è stata rinnovata nella mia scuola per il prossimo anno. |