(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sei un ignorante, se non comprendi che quello che ti dico è per il tuo bene! |
| Non ti bisbiglierò la soluzione così comprendi che devi studiare di più. |
| Per quanto ti ripeta di non fumare, tu non mi ascolti e non comprendi il pericolo. |
| Se non lo comprendi da te, non perderò tempo a spiegarti qual'è il problema. |
| Se comprendi quello che sto dicendo in lingua inglese, sarò molto soddisfatta. |
| Probabilmente mi sono spiegata male, ecco perché non mi comprendi. |
| Frasi parole vicine |
| Come tutti i bambini cattolici ho seguito un corso catechistico del quale non comprendevo il significato: la fede cresce in noi coi sentimenti. |
| Quando ci comprendevi tra il gruppo dei tuoi migliori amici, ci rendevi felici. |
| Le maggioranze che si sono succedute al governo fino al 1992 comprendevano sempre i democristiani. |
| Il contratto comprendeva vitto e alloggio, pertanto non cambiamo le cose. |
| La lettura del suo diario ci svelerà tutte quelle verità che ancora non comprendiamo. |
| Non comprendo perché quel cane deve sempre ringhiare ogni volta che gli passo davanti in bicicletta. |
| Alcune amiche di mia figlia hanno dimostrato di essere tarde di comprendonio. |
| Le suddette zone comprendono fondali caratterizzati da ampie distese erbose. |