Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coesistevate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consistevate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coesistete, coesista, coesiva, coesive, coese, coesa, coeva, coeve, cosi, cosse, coste, costate, costa, cose, cosa, cote, cotte, covate, cova, cove, cessate, cessa, ceste, cesta, ciste, cista, citate, cita, osiate, ossea, ossee, ossa, oste, osta, osate, ovate, esistete, esista, esitate, esita, esse, essa, estete, estate, site, sita, siete, siate, state, sete, istat, ivate, tate. |
| Parole contenute in "coesistevate" |
| eva, vate, coesi, esiste, coesiste, esisteva, coesisteva, esistevate. Contenute all'inverso: ave, eta, tav. |
| Incastri |
| Si può ottenere da covate e esiste (COesisteVATE); da cote e esisteva (COesistevaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coesistevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/preesistevate, coesistei/ivate, coesistesti/stivate, coesistevano/note. |
| Usando "coesistevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = coesistevamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coesistevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coesa/assistevate, coesistevano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coesistevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coesisteva/atea, coesistevi/atei, coesistevo/ateo, coesistevamo/temo. |
| Usando "coesistevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preesistevate = copre; * stivate = coesistesti; * note = coesistevano. |
| Sciarade e composizione |
| "coesistevate" è formata da: coesiste+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coesistevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coesi+esistevate, coesiste+esistevate, coesisteva+vate, coesisteva+esistevate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coesistevate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cova/esistete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.