Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coesistette |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesistente, coesisteste, coesistetti, consistette. Con il cambio di doppia si ha: coesistesse. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coesistete. Altri scarti con resto non consecutivo: coese, cosi, cosse, coste, cosette, cose, cote, cotte, ceste, ciste, ossee, oste, esistete, esse, estete, site, siete, sette, sete. |
| Parole con "coesistette" |
| Iniziano con "coesistette": coesistettero. |
| Parole contenute in "coesistette" |
| coesi, tette, esiste, stette, coesiste, esistette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cotte e esiste (COesisteTTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coesistette" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/preesistette, coesisterà/ratte, coesistere/rette, coesisterò/rotte, coesisteste/stette, coesistete/tette. |
| Usando "coesistette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esistettero = coro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coesistette" si può ottenere dalle seguenti coppie: coesa/assistette. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coesistette" si può ottenere dalle seguenti coppie: roco/esistettero. |
| Usando "coesistette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esistettero * = roco; * roco = esistettero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coesistette" si può ottenere dalle seguenti coppie: coro/esistettero, coesistete/tee. |
| Usando "coesistette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preesistette = copre; coesistete * = tette; * ratte = coesisterà; * rotte = coesisterò; * eroe = coesistettero. |
| Sciarade e composizione |
| "coesistette" è formata da: coesi+stette. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coesistette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coesi+esistette, coesiste+tette, coesiste+stette, coesiste+esistette. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.