Forma verbale |
| Coesistiamo è una forma del verbo coesistere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di coesistere. |
Informazioni di base |
| La parola coesistiamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coesistiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coesistiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consistiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coesista, coesisto, coesa, coeso, cosimo, cosi, cossi, cosso, costiamo, costi, costa, costo, cosa, cosmo, coso, coiti, coito, coti, como, cesio, cessiamo, cessi, cessa, cesso, cesti, cesta, cesto, ceti, ceto, cisti, cista, citiamo, citi, cita, cito, ciao, osiamo, ossia, ossi, ossa, osso, ostia, osti, osta, esista, esisto, esitiamo, esiti, esita, esito, esimo, essi, essa, esso, estimo, etimo, siti, sita, sito, siamo, siam, stimo, istmo, timo. |
| Parole contenute in "coesistiamo" |
| amo, stia, coesi, esisti, stiamo, coesisti, esistiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coesistiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/preesistiamo, coesive/vestiamo, coesivi/vistiamo, coesistiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coesistiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coesa/assistiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coesistiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preesistiamo = copre; * vestiamo = coesive; * temo = coesistiate. |
| Sciarade e composizione |
| "coesistiamo" è formata da: coesi+stiamo, coesisti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coesistiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coesi+esistiamo, coesisti+stiamo, coesisti+esistiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coesistiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cosimo/esita, cesti/osiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'insieme di cosmi che coesistono, in molte teorie, Le... coetanee dei vitelli, Lo stesso che coetanei, Brillavano nei cofanetti dei pirati, Un prezioso cofanetto per la conservazione di reliquie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coesisteva, coesistevamo, coesistevano, coesistevate, coesistevi, coesistevo, coesisti « coesistiamo » coesistiate, coesistita, coesistite, coesistiti, coesistito, coesisto, coesistono |
| Parole di undici lettere: coesistesti, coesistette, coesistetti « coesistiamo » coesistiate, cofinanziai, cofinanzino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): amnistiamo, depistiamo, intristiamo, rattristiamo, esistiamo, desistiamo, preesistiamo « coesistiamo (omaitsiseoc) » resistiamo, insistiamo, consistiamo, persistiamo, assistiamo, sussistiamo, acquistiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |