Forma verbale |
| Coesistevamo è una forma del verbo coesistere (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di coesistere. |
Informazioni di base |
| La parola coesistevamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coesistevamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesistevano, consistevamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coesistevo, coesista, coesisto, coesiva, coesivo, coese, coesa, coeso, coeva, coevo, cosimo, cosi, cosse, cosso, coste, costa, costo, cose, cosa, cosmo, coso, coito, cote, cova, covo, como, cesio, cessa, cesso, ceste, cesta, cesto, ceto, ciste, cista, cita, cito, ciao, osiamo, ossea, osseo, ossa, osso, oste, osta, esistevo, esista, esisto, esita, esito, esimo, esse, essa, esso, sistemo, site, sita, sito, siamo, siam, istmo, item, team, temo. |
| Parole contenute in "coesistevamo" |
| amo, eva, coesi, esiste, coesiste, esisteva, coesisteva, esistevamo. Contenute all'inverso: ave. |
| Incastri |
| Si può ottenere da como e esisteva (COesistevaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coesistevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/preesistevamo, coesistevate/temo. |
| Usando "coesistevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = coesistevano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coesistevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coesa/assistevamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coesistevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coesistevano/mono. |
| Usando "coesistevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preesistevamo = copre; * temo = coesistevate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coesistevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coesi+esistevamo, coesiste+esistevamo, coesisteva+amo, coesisteva+esistevamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coesistevamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coeva/sistemo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'insieme di cosmi che coesistono, in molte teorie, Una coetanea della mazurca, Lo stesso che coetanee, Lo stesso che coetanei, Lo stesso che coetaneo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coesisteste, coesistesti, coesistete, coesistette, coesistettero, coesistetti, coesisteva « coesistevamo » coesistevano, coesistevate, coesistevi, coesistevo, coesisti, coesistiamo, coesistiate |
| Parole di dodici lettere: coesisteremo, coesisterete, coesisterono « coesistevamo » coesistevano, coesistevate, coessenziale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): percuotevamo, ripercuotevamo, scuotevamo, riscuotevamo, esistevamo, desistevamo, preesistevamo « coesistevamo (omavetsiseoc) » resistevamo, insistevamo, consistevamo, persistevamo, assistevamo, sussistevamo, battevamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |