Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con resistevate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Resistevate a lungo sotto il sole cocente senza muovervi minimamente.
- Quando resistevate tante ore sotto il sole eravate giovani mentre adesso non lo sopportate più.
- Calcolai con il cronometro quanto tempo resistevate sott'acqua.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): E sono contento che or ora, mentre stavate a leggere questo mio libretto col sorriso un po'canzonatorio che fin da principio ha accompagnato la vostra lettura, due visite, una dentro l'altra, siano venute improvvisamente a dimostrarvi quant'era sciocco quel vostro sorriso. Siete ancora sconcertato - vi vedo - irritato, mortificato della pessima figura che avete fatto col vostro vecchio amico, mandato via poco dopo sopravvenuto il nuovo, con una scusa meschina, perché non resistevate più a vedervelo davanti, a sentirlo parlare e ridere in presenza di quell'altro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resistevate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: desistevate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esistevate. Altri scarti con resto non consecutivo: resistete, resista, resse, ressa, reste, restate, resta, reset, rese, resa, reità, rete, retate, rette, rise, risate, risa, rita, ritte, riva, rive, rate, esistete, esista, esitate, esita, esse, essa, estete, estate, site, sita, siete, siate, state, sete, istat, ivate, tate. |
| Parole contenute in "resistevate" |
| eva, resi, vate, esiste, resiste, esisteva, resisteva, esistevate. Contenute all'inverso: ave, eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resistevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ree/esistevate, resistei/ivate, resistesti/stivate, resistevano/note. |
| Usando "resistevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = resistevamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resistevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/insistevate, resa/assistevate, resse/esistevate, resistevano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resistevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: resisteva/atea, resistevi/atei, resistevo/ateo, resistevamo/temo. |
| Usando "resistevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = resistesti; * note = resistevano. |
| Sciarade e composizione |
| "resistevate" è formata da: resiste+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "resistevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resi+esistevate, resiste+esistevate, resisteva+vate, resisteva+esistevate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.