Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cotte |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: botte, catte, colte, conte, copte, corte, coste, cotta, cotti, cotto, dotte, gotte, lotte, notte, rotte. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: botta, botti, botto, dotta, dotti, dotto, gotta, lotta, lotti, lotto, lottò, motti, motto, notti, rotta, rotti, rotto, sotto. Con il cambio di doppia si ha: cocce, coffe, colle, coppe, corre, cosse, cozze. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cote. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: coatte, crotte, scotte. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: detto, getto, letto, metto, netto, petto, retto, setto, tetto. |
| Parole con "cotte" |
| Finiscono con "cotte": scotte, decotte, ricotte, mascotte, precotte, semicotte, stracotte, tedescotte, terrecotte, controscotte, selvaticotte. |
| Contengono "cotte": scotterà, scotterò, mecotteri, mecottero, scotterai, scotterei, biscotterà, biscotterò, boicotterà, boicotterò, elicotteri, elicottero, plecotteri, plecottero, psocotteri, psocottero, ricottella, ricottelle, scotteremo, scotterete, tricotteri, tricottero, biscotterai, biscotterei, biscotteria, biscotterie, boicotterai, boicotterei, fenicotteri, fenicottero, ... |
| »» Vedi parole che contengono cotte per la lista completa |
| Parole contenute in "cotte" |
| Contenute all'inverso: toc, etto. |
| Incastri |
| Inserito nella parola meri dà MEcotteRI; in mero dà MEcotteRO; in malari dà MALAcotteRI. |
| Inserendo al suo interno app si ha CappOTTE; con stole si ha COstoleTTE; con tardi si ha COTtardiTE; con esiste si ha COesisteTTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cotte" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/catte, cocolle/collette, code/dette, coesa/esatte, coesiste/esistette, coevi/evitte, cola/latte, colo/lotte, coma/matte, comacine/macinette, comare/marette, comasche/maschette, comasco/mascotte, come/mette, comiche/michette, cono/notte, copale/palette, copia/piatte, copre/prette, cora/ratte, core/rette... |
| Usando "cotte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baco * = batte; caco * = catte; dico * = ditte; fico * = fitte; loco * = lotte; meco * = mette; reco * = rette; roco * = rotte; seco * = sette; tricot * = trite; bieco * = biette; bruco * = brutte; greco * = grette; acceco * = accette; culaco * = culatte. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cotte" si può ottenere dalle seguenti coppie: cool/lotte. |
| Usando "cotte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etica = cotica; * etiche = cotiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cotte" si può ottenere dalle seguenti coppie: tricot/tetri. |
| Usando "cotte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tricot = tetri; tetri * = tricot. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cotte" si può ottenere dalle seguenti coppie: cote/tee. |
| Usando "cotte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mette = come; mette * = meco; biette * = bieco; brutte * = bruco; * esatte = coesa; * evitte = coevi; grette * = greco; accette * = acceco; * marette = comare; * palette = copale; * rifatte = corifa; * sciatte = coscia; culatte * = culaco; trite * = tricot; * collette = cocolle; * michette = comiche; * issate = cotissa; * turate = cottura; * uree = cotture; * esistette = coesiste; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cotte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = costate; caì * = caciotte; * ara = carotate; * ara = coartate; * nas = contaste; * san = costante; * sia = costiate; sta * = scottate; sue * = scuotete; * nere = conterete; * sere = costerete; pere * = pecorette; riai * = ricottaie; rise * = riscotete; stia * = scottiate; * livia = coltiviate; * natta = contattate; * nenia = conteniate; * norna = contornate; * opere = coopterete; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.