Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cenerò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cederò, celerò, cenere, ceneri, cenerà, centro, cenuro, genero, menerò, penero, penerò, tenero, venero. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: genera, genere, generi, menerà, peneri, penerà, tenera, tenere, teneri, venera, venere, veneri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ceno, cero. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: morene. |
| Parole con "cenerò" |
| Iniziano con "cenero": cenerone, ceneroni, cenerognola, cenerognole, cenerognoli, cenerognolo. |
| Finiscono con "cenero": ricenerò, inscenerò. |
| Parole contenute in "cenero" |
| ero, cene, nero. Contenute all'inverso: ore, rene. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cenerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cechi/chinerò, cedesti/destinerò, cedo/donerò, ceo/onero, cerazio/razionerò, cerosa/rosanero, cerumi/ruminerò, cespetti/spettinerò, cesta/stanerò, cesto/stonerò, cena/aero, censenti/sentiero, censi/siero, centravi/travierò, cenema/marò, cenemi/miro. |
| Usando "cenerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nerola = cela; * neroli = celi; cecene * = cero; focene * = foro; picene * = piro; * erosi = censi; * eroso = censo; farcene * = farro; * roma = cenema; * eroina = cenina; * eroine = cenine; pece * = penero; pece * = penerò; vece * = venero; * rotta = cenetta; * rotte = cenette; * erosiva = censiva; * erosivi = censivi; * erosivo = censivo; orice * = orinerò; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cenerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenetta/attennero, cero/ornerò, cenno/onero, censo/oserò, censore/erosero, centum/muterò. |
| Usando "cenerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orma = cenema. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cenerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cela/nerola, celi/neroli, cene/nerone, ceni/neroni, cene/eroe, ceni/eroi, cenina/eroina, cenine/eroine, censi/erosi, censiva/erosiva, censivi/erosivi, censivo/erosivo, censo/eroso, cenema/roma, cenetta/rotta, cenette/rotte. |
| Usando "cenerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donerò = cedo; * chinerò = cechi; * siero = censi; * stanerò = cesta; * stonerò = cesto; orinerò * = orice; tornerò * = torce; allunerò * = alluce; * marò = cenema; * miro = cenemi; * rosanero = cerosa; * ruminerò = cerumi; foro * = focene; * cene = nerone; * ceni = neroni; pedinerò * = pedice; piro * = picene; salinerò * = salice; spianerò * = spiace; stornerò * = storce; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cenerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cene+ero, cene+nero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cenerò" (*) con un'altra parola si può ottenere: indi * = incendierò; satem * = scateneremo; indirebbe * = incendierebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.