Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cederò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cedere, cederà, cedevo, celerò, cenerò, federo, lederò, sederò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: federa, federe, federi, ledere, lederà, sedere, sederi, sederà, vedere. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cedro. Altri scarti con resto non consecutivo: cedo, cero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cederlo, crederò. |
| Parole con "cederò" |
| Iniziano con "cedero": cederono. |
| Finiscono con "cedero": accederò, decederò, eccederò, incederò, recederò, concederò, precederò, procederò, succederò, retrocederò. |
| Contengono "cedero": accederono, decederono, eccederono, incederono, recederono, precederono, procederono, retrocederono. |
| »» Vedi parole che contengono cederò per la lista completa |
| Parole contenute in "cedero" |
| ero, cede. Contenute all'inverso: ore. |
| Incastri |
| Inserito nella parola inno dà INcederoNO; in prono dà PROcederoNO. |
| Inserendo al suo interno ong si ha CongEDERO (congederò). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cederò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cefi/fiderò, cefo/fodero, celo/loderò, cera/raderò, ceri/riderò, cero/roderò, ceda/aero, cedeste/stero, cedesti/stiro, cedeva/varo, cedevi/viro, cedevole/volerò. |
| Usando "cederò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accede * = acro; * rote = cedete; * rovi = cedevi; * rovo = cedevo; fece * = federo; foce * = fodero; vice * = videro; * rondò = cedendo; * ola = cederla; * olé = cederle; * oli = cederli; * rosse = cedesse; * rossi = cedessi; * roste = cedeste; * rotte = cedette; * rotti = cedetti; elice * = eliderò; intercede * = interro; mance * = manderò; ponce * = pondero; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cederò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenetta/attenderò, cenoni/inonderò, cera/arderò, cedeva/avrò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cederò" si può ottenere dalle seguenti coppie: decede/rode. |
| Usando "cederò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decede = rode; rode * = decede. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cederò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cede/eroe, cedi/eroi, cedendo/rondò, cedendone/rondone, cedesse/rosse, cedessi/rossi, cedeste/roste, cedete/rote, cedette/rotte, cedetti/rotti, cedevi/rovi, cedevo/rovo. |
| Usando "cederò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiderò = cefi; * fodero = cefo; * loderò = celo; * raderò = cera; * riderò = ceri; * roderò = cero; fodero * = foce; videro * = vice; eliderò * = elice; manderò * = mance; pondero * = ponce; acro * = accede; alluderò * = alluce; * varo = cedeva; * viro = cedevi; * aio = cederai; * lao = cederla; * neo = cederne; * stiro = cedesti; interro * = intercede; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cederò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cede+ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cederò" (*) con un'altra parola si può ottenere: inni * = incendierò; resse * = recedessero; rette * = recedettero; presse * = precedessero; prette * = precedettero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.