Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitanerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: capitanerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: capitano, capiterò, capite, capito, capine, capino, capirò, captano, capta, capterò, capto, capro, capo, caia, caino, caie, cairo, caio, cataro, cane, caro, citano, cita, citerò, cito, ciane, ciano, ciao, cine, ciro, cero, apine, apro, ateo, atro, aero, pite, piane, piano, pian, pino, piero, piro, pane, paro, pero, iter, taro. |
| Parole contenute in "capitanero" |
| api, cap, ero, tan, capi, nero, pita, tane, capita. Contenute all'inverso: ore, nati, rena, tipa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da capirò e tane (CAPItaneRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitanerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitate/tenero, capitana/aero. |
| Usando "capitanerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nerole = capitale; * neroli = capitali; * erodo = capitando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capitanerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitante/etero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitanerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: capitale/nerole, capitali/neroli, capitani/neroni, capitando/erodo, capitani/eroi. |
| Usando "capitanerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capitani = neroni; * tenero = capitate; * aio = capitanerai. |
| Sciarade e composizione |
| "capitanerò" è formata da: capita+nero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "capitanerò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capine/taro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.