Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cenerà |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cederà, celerà, cenema, cenere, ceneri, cenerò, centra, genera, menerà, penerà, tenera, venera. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: genere, generi, genero, generò, menerò, peneri, penero, penerò, tenere, teneri, tenero, venere, veneri, venero, venerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cena, cera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cenerai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: barene, carene, marene. |
| Parole con "cenerà" |
| Iniziano con "cenera": cenerai, ceneraio, cenerata, cenerate, ceneracci, ceneranno, ceneratoi, ceneraccio, ceneratoio. |
| Finiscono con "cenera": ricenerà, inscenerà. |
| Contengono "cenera": ricenerai, inscenerai, riceneranno, insceneranno. |
| »» Vedi parole che contengono cenerà per la lista completa |
| Parole contenute in "cenera" |
| era, cene, nera. Contenute all'inverso: are, rene, arene. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rii dà RIceneraI. |
| Inserendo al suo interno eri si ha CENeriERA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cenerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cechi/chinerà, cedesti/destinerà, cedo/donerà, ceo/onera, cerazio/razionerà, cerosa/rosanera, cerumi/ruminerà, cespetti/spettinerà, cesta/stanerà, cesto/stonerà, cena/aera, censivi/siviera, centravi/travierà, cenema/mara, cenemi/mira. |
| Usando "cenerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cecene * = cera; focene * = fora; licene * = lira; picene * = pira; * erano = cenno; * rami = cenemi; pece * = penerà; vece * = venera; * ratta = cenetta; * ratte = cenette; orice * = orinerà; torce * = tornerà; alluce * = allunerà; * aoni = ceneroni; pedice * = pedinerà; salice * = salinerà; spiace * = spianerà; storce * = stornerà; ritorce * = ritornerà; contorce * = contornerà; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cenerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cero/ornerà, cenno/onera, censo/oserà, centone/enotera, centum/muterà. |
| Usando "cenerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = cenare; * areate = cenate; * areato = cenato; * arma = cenema; * armi = cenemi; * aretina = centina; * aretine = centine; * aretini = centini; * aretino = centino; * arresti = ceneresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cenerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: picene/rapi, scene/ras. |
| Usando "cenerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * picene = rapi; rapi * = picene. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cenerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenno/erano, cenemi/rami, cenetta/ratta, cenette/ratte. |
| Usando "cenerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donerà = cedo; * chinerà = cechi; * stanerà = cesta; * stonerà = cesto; orinerà * = orice; tornerà * = torce; allunerà * = alluce; * mara = cenema; * mira = cenemi; * rosanera = cerosa; * ruminerà = cerumi; fora * = focene; lira * = licene; pedinerà * = pedice; pira * = picene; salinerà * = salice; spianerà * = spiace; stornerà * = storce; * destinerà = cedesti; * siviera = censivi; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cenerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cene+era, cene+nera. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cenerà" (*) con un'altra parola si può ottenere: acni * = accennerai; indi * = incendierà; seri * = secernerai; * letti = celenterati; * letto = celenterato; seggi * = sceneggerai; conati * = concatenerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.