Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cenerone |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cenerine, ceneroni, generone, tenerone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: generoni, tenerona, teneroni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cenere, cenone, ceno, cerone, cero, cere, enne, eroe, eone, nere, neon, none. |
| Parole contenute in "cenerone" |
| ero, cene, nero, cenerò, nerone. Contenute all'inverso: ore, rene. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cene e nero (CEneroNE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cenerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenerai/aione, cenere/eone, ceneri/ione. |
| Usando "cenerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cecene * = cerone; licene * = lirone; picene * = pirone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cenerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenerina/anione. |
| Usando "cenerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enormi = cenemi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cenerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricenerò/neri. |
| Usando "cenerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricenerò = neri; neri * = ricenerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cenerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lirone * = licene; pirone * = picene; * aione = cenerai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cenerone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cene+nerone, cenerò+nerone. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cenerone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cere/neon, cero/enne. |
| Intrecciando le lettere di "cenerone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gol = cenerognole. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.