Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bizantineggiando», il significato, curiosità, forma del verbo «bizantineggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bizantineggiando

Forma verbale

Bizantineggiando è una forma del verbo bizantineggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di bizantineggiare.

Informazioni di base

La parola bizantineggiando è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: i (tre), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bizantineggiando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bizantineggiano.
Altri scarti con resto non consecutivo: bizantineggino, bizantineggio, bizantini, bizantina, bizantino, biagio, bingo, bite, bigia, bigino, bigio, bigi, biga, bigo, bannino, banni, bannando, bannano, banna, banno, bang, banano, bando, band, baie, baiano, baia, baio, bagno, bado, bega, beino, beando, beano, bendo, iati, iato, intingi, intingano, intinga, intingo, intendo, inie, inia, inneggiando, inneggiano, inneggia, inneggino, inneggio, inneggi, inni, inno, zanne, zanna, zane, zana, zaini, zaino, zinia, zigano, antina, ante, anta, aninga, annegando, annegano, annega, annego, annido, anni, anna, anno, atei, atea, ateo, aedo, aggio, aggi...
Parole contenute in "bizantineggiando"
già, andò, antine, bizantine, bizantineggi, bizantineggia. Contenute all'inverso: dna, geni, nazi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bizantineggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantineggiamo/mondo, bizantineggiare/rendo, bizantineggiaste/stendo, bizantineggiate/tendo, bizantineggiato/tondo, bizantineggiano/odo.
Usando "bizantineggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = bizantineggiante.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bizantineggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantini/inneggiando.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bizantineggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantineggiante/dote.
Usando "bizantineggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = bizantineggiamo; * rendo = bizantineggiare; * tendo = bizantineggiate; * tondo = bizantineggiato; * stendo = bizantineggiaste.
Sciarade e composizione
"bizantineggiando" è formata da: bizantineggi+andò.
Sciarade incatenate
La parola "bizantineggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bizantineggia+andò.
Intarsi e sciarade alterne
"bizantineggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bizantineggino/ad.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il vestibolo delle antiche basiliche bizantine, Vi precedono nel bivio, Governatorato costituito dai Bizantini in Italia, Molluschi bivalvi... da impepata!, Provincia dell'impero bizantino in Italia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bizantineggerete, bizantineggerò, bizantineggi, bizantineggia, bizantineggiai, bizantineggiammo, bizantineggiamo « bizantineggiando » bizantineggiano, bizantineggiante, bizantineggiare, bizantineggiarono, bizantineggiasse, bizantineggiassero, bizantineggiassi
Parole di sedici lettere: bizantineggeremo, bizantineggerete, bizantineggiammo « bizantineggiando » bizantineggiante, bizantineggiasse, bizantineggiassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): toscaneggiando, svillaneggiando, maneggiando, rimaneggiando, vaneggiando, sceneggiando, latineggiando « bizantineggiando (odnaiggenitnazib) » danneggiando, tiranneggiando, inneggiando, buffoneggiando, gigioneggiando, cannoneggiando, padroneggiando
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIZ, finiscono con O

Commenti sulla voce «bizantineggiando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze