Forma verbale |
| Bizantineggiassero è una forma del verbo bizantineggiare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bizantineggiare. |
Informazioni di base |
| La parola bizantineggiassero è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bizantineggiassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bizantineggiassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bizantineggio, bizantineggerò, bizantini, bizantina, bizantino, biagio, bingo, bite, bigia, bigie, bigio, bigi, biga, bigo, bisserò, bisso, biro, bannerò, banner, banni, bannassero, bannasse, banna, banno, bang, baie, baia, baio, basse, basso, baserò, base, baso, baro, bega, beassero, beasse, beerò, iati, iato, intingi, intinga, intingerò, intinge, intingo, intinsero, intinse, integro, intesse, intesso, intesero, intese, inteso, intero, inter, intaserò, intaso, inie, inia, inneggiassero, inneggiasse, inneggia, inneggio, inneggi, inneggerò, inni, inno, iter, isserò, isso, zanne, zanna, zane... |
| Parole contenute in "bizantineggiassero" |
| ero, già, asse, antine, bizantine, bizantineggi, bizantineggia, bizantineggiasse. Contenute all'inverso: ore, sai, essa, geni, nazi, essai, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bizantineggiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantineggiai/isserò, bizantineggiamo/mossero, bizantineggiare/ressero, bizantineggiaste/stessero, bizantineggiate/tessero, bizantineggiavi/vissero, bizantineggiaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bizantineggiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantini/inneggiassero. |
| Usando "bizantineggiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = bizantineggiaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bizantineggiassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantineggiasse/eroe, bizantineggiassi/eroi. |
| Usando "bizantineggiassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossero = bizantineggiamo; * ressero = bizantineggiare; * tessero = bizantineggiate; * vissero = bizantineggiavi; * stessero = bizantineggiaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bizantineggiassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bizantineggiasse+ero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Titolo di governatori bizantini in Italia, Bizza... di bambino, Il busto di Cristo benedicente tipico dell'arte bizantina, Un'azione bizzarra, Vi precedono nel bivio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bizantineggiamo, bizantineggiando, bizantineggiano, bizantineggiante, bizantineggiare, bizantineggiarono, bizantineggiasse « bizantineggiassero » bizantineggiassi, bizantineggiassimo, bizantineggiaste, bizantineggiasti, bizantineggiate, bizantineggiato, bizantineggiava |
| Parole di diciotto lettere: battibeccherebbero, bibliograficamente, birbanteggerebbero « bizantineggiassero » bizantineggiassimo, bolscevizzerebbero, bozzettisticamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): toscaneggiassero, svillaneggiassero, maneggiassero, rimaneggiassero, vaneggiassero, sceneggiassero, latineggiassero « bizantineggiassero (oressaiggenitnazib) » danneggiassero, tiranneggiassero, inneggiassero, buffoneggiassero, gigioneggiassero, cannoneggiassero, padroneggiassero |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIZ, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |