Forma verbale |
| Padroneggiando è una forma del verbo padroneggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di padroneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola padroneggiando è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con padroneggiando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per padroneggiando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: padroneggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: padroneggino, padroneggio, padroni, padrona, padre, padrino, padri, padano, parodo, paro, pareggiando, pareggiano, pareggia, pareggino, pareggio, pareggi, parei, parendo, pareo, pare, paria, parino, pario, pari, parando, parano, para, pane, pania, panino, pani, panno, paggio, paggi, pagando, pagano, paga, pago, paiano, paia, paio, prone, proni, pronao, prona, prono, pregio, pregi, pregando, pregano, prega, pregno, prego, prendo, ponendo, pone, pongano, ponga, pongo, poni, poggiando, poggiano, poggia, poggino, poggio, poggi, peggio, pegno, pendo, peno, piano, pian, pino, adroni, adriano, adone, adonio... |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spadroneggiando. |
| Parole con "padroneggiando" |
| Finiscono con "padroneggiando": spadroneggiando. |
| Parole contenute in "padroneggiando" |
| già, andò, drone, adrone, padrone, padroneggi, padroneggia. Contenute all'inverso: dna, nord, orda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "padroneggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: padroneggiamo/mondo, padroneggiare/rendo, padroneggiaste/stendo, padroneggiate/tendo, padroneggiato/tondo, padroneggiano/odo. |
| Usando "padroneggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = padroneggiante; * doti = padroneggianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "padroneggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: padroni/inneggiando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "padroneggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: padroneggiante/dote, padroneggianti/doti. |
| Usando "padroneggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = padroneggiamo; * rendo = padroneggiare; * tendo = padroneggiate; * tondo = padroneggiato; * stendo = padroneggiaste. |
| Sciarade e composizione |
| "padroneggiando" è formata da: padroneggi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "padroneggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: padroneggia+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "padroneggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pareggiando/don, pareggi/donando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo padroneggia un Maestro, Le fa il cane al padrone, La padronanza di sé, Aiutava nelle case padronali d'un tempo, Lo Stato della paella. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: padroneggerete, padroneggerò, padroneggi, padroneggia, padroneggiai, padroneggiammo, padroneggiamo « padroneggiando » padroneggiano, padroneggiante, padroneggianti, padroneggiare, padroneggiarono, padroneggiasse, padroneggiassero |
| Parole di quattordici lettere: padroneggeremo, padroneggerete, padroneggiammo « padroneggiando » padroneggiante, padroneggianti, padroneggiasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bizantineggiando, danneggiando, tiranneggiando, inneggiando, buffoneggiando, gigioneggiando, cannoneggiando « padroneggiando (odnaiggenordap) » spadroneggiando, troneggiando, catoneggiando, capeggiando, palpeggiando, campeggiando, lampeggiando |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAD, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |