Forma verbale |
| Bizantineggiammo è una forma del verbo bizantineggiare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di bizantineggiare. |
Informazioni di base |
| La parola bizantineggiammo è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bizantineggiammo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bizantineggiammo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: bizantineggiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: bizantineggio, bizantini, bizantina, bizantino, biagio, bingo, bite, bigia, bigio, bigi, bigamo, biga, bigo, bantam, banniamo, banni, bannammo, banna, banno, bang, baie, baia, baio, bega, beiamo, beammo, iati, iato, intingiamo, intingi, intinga, intingo, intimo, inie, inia, inneggiammo, inneggiamo, inneggia, inneggio, inneggi, inni, inno, item, zanne, zanna, zane, zana, zaini, zaino, zinia, antina, ante, anta, aninga, animo, annegammo, annega, annego, anni, anna, anno, angamo, atei, atea, ateo, aggio, aggi, agiamo, agimmo, agio, agamo, negammo, nega, nego, tingiamo, tingi, tinga, tingo, tini, tina. |
| Parole contenute in "bizantineggiammo" |
| già, antine, bizantine, bizantineggi, bizantineggia. Contenute all'inverso: mai, geni, nazi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bizantineggiammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantineggiaste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bizantineggiammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantini/inneggiammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bizantineggiammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = bizantineggiaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il vestibolo delle antiche basiliche bizantine, Il busto di Cristo benedicente tipico dell'arte bizantina, Molluschi bivalvi... da impepata!, È bivalve nei molluschi, Fu un grande filosofo e teologo bizantino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bizantineggereste, bizantineggeresti, bizantineggerete, bizantineggerò, bizantineggi, bizantineggia, bizantineggiai « bizantineggiammo » bizantineggiamo, bizantineggiando, bizantineggiano, bizantineggiante, bizantineggiare, bizantineggiarono, bizantineggiasse |
| Parole di sedici lettere: bistratterebbero, bizantineggeremo, bizantineggerete « bizantineggiammo » bizantineggiando, bizantineggiante, bizantineggiasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): toscaneggiammo, svillaneggiammo, maneggiammo, rimaneggiammo, vaneggiammo, sceneggiammo, latineggiammo « bizantineggiammo (ommaiggenitnazib) » danneggiammo, tiranneggiammo, inneggiammo, buffoneggiammo, gigioneggiammo, cannoneggiammo, padroneggiammo |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIZ, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |