Aggettivo |
| Accomunabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: accomunabile (femminile singolare); accomunabili (maschile plurale); accomunabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola accomunabile è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accomunabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomunabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accomunabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accomunai, accomuni, acca, acmi, acme, acuì, acni, acne, aonie, aoni, amabile, amai, amale, ambi, ambe, auna, aune, aule, anale, anile, comunale, comuni, comune, coma, come, coni, cubi, caie, cale, cile, munì, mule, mail, maie, male, naie. |
| Parole contenute in "accomunabile" |
| ile, una, bile, abile, accomuna. Contenute all'inverso: umo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accomunabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomunano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accomunabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = accomunano. |
| Sciarade e composizione |
| "accomunabile" è formata da: accomuna+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accomunabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accomuna+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accomuna Travolta e Malkovich, Accompagnò Magellano nel primo viaggio di circumnavigazione, Ci dovrebbe accomunare, tutti, Accompagnavano i lavori nei campi, Il titolo che accomunava Nerone e Carlo V. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Accomunabile - [T.] Agg. da Potersi più o men bene accomunare. T. Le forze dell'ingegno non sono accomunabili, come quelle dell'animo comunicabili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accompagniamo, accompagniamoci, accompagniate, accompagnino, accompagnò, accompagno, accomuna « accomunabile » accomunabili, accomunai, accomunamenti, accomunamento, accomunammo, accomunando, accomunano |
| Parole di dodici lettere: accompagnerà, accompagnerò, accompagnino « accomunabile » accomunabili, accomunarono, accomunavamo |
| Lista Aggettivi: accompagnabile, accompagnato « accomunabile » acconciabile, acconcio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): governabile, ingovernabile, adornabile, aggiornabile, contornabile, adunabile, radunabile « accomunabile (elibanumocca) » papabile, partecipabile, dissipabile, palpabile, impalpabile, incolpabile, stampabile |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |