Forma verbale |
| Accompagniamo è una forma del verbo accompagnare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accompagnare. |
Informazioni di base |
| La parola accompagniamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): — Scenderò con lei — mi diss'egli. — Adesso li accompagniamo sin presso al Parkhaus e poi noi due prendiamo le Anlagen. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Abbiamo calzoni lunghi, stiamo senza parrucche, accompagniamo due signore.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accompagniamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accompagna, accompagno, accaniamo, accanì, acca, acmi, acni, aonia, aonio, aoni, ampia, ampio, ampi, amano, amai, amnio, amiamo, agiamo, agio, agamo, animo, compagna, compagno, compiamo, compia, compio, compi, coma, como, copiamo, copia, copio, copi, coana, coniamo, conia, conio, coni, cono, cagna, cani, caia, caio, ciao, ogni, magni, magna, magno, magia, magio, magi, maga, mago, mania, mani, mano, maia, mamo, miao, mimo, paga, pago, pania, pani, paiamo, paia, paio, gnam. |
| Parole con "accompagniamo" |
| Iniziano con "accompagniamo": accompagniamoci. |
| Finiscono con "accompagniamo": riaccompagniamo. |
| Parole contenute in "accompagniamo" |
| amo, compagni, compagnia, accompagni. Contenute all'inverso: gap, mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accompagniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagniate/temo. |
| Usando "accompagniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccompagni * = riamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accompagniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccompagni/amori. |
| Usando "accompagniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccompagni = amori; amori * = riaccompagni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accompagniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccompagni/riamo. |
| Usando "accompagniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = accompagniate. |
| Sciarade e composizione |
| "accompagniamo" è formata da: accompagni+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accompagnò Magellano nel primo viaggio di circumnavigazione, Accomunano catene e negozi d'abbigliamento, Accompagnavano i lavori nei campi, Ci dovrebbe accomunare, tutti, L'accompagnatore turistico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accompagneremmo, accompagneremo, accompagnereste, accompagneresti, accompagnerete, accompagnerò, accompagni « accompagniamo » accompagniamoci, accompagniate, accompagnino, accompagno, accompagnò, accomuna, accomunabile |
| Parole di tredici lettere: accompagnasti, accompagnerai, accompagnerei « accompagniamo » accompagniate, accomunamenti, accomunamento |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopravveniamo, contravveniamo, sovveniamo, bagniamo, ribagniamo, guadagniamo, riguadagniamo « accompagniamo (omaingapmocca) » riaccompagniamo, scompagniamo, stagniamo, ristagniamo, degniamo, sdegniamo, disdegniamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |