Aggettivo |
| Accompagnabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: accompagnabile (femminile singolare); accompagnabili (maschile plurale); accompagnabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola accompagnabile è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accompagnabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accompagnabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accompagnabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accompagnai, accompagni, accanì, acca, acmi, acme, acni, acne, aonie, aoni, ampie, ampi, amabile, amai, amale, ambi, ambe, apale, agile, anale, anile, compagnie, compagni, compagne, compie, compi, coma, come, copale, copie, copi, coana, coane, coni, cagna, cagne, canaie, canai, canale, canile, cani, cane, caie, cale, cile, opale, ogni, magna, magni, magne, maga, magie, magi, manale, manile, manie, mani, mail, maie, male, pagabile, pagaie, pagai, paga, panie, pani, pane, pale, pile, gaie, gale, gilè, naie. |
| Parole contenute in "accompagnabile" |
| ile, bile, abile, compagna, accompagna. Contenute all'inverso: gap, bang. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accompagnabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagnano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accompagnabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = accompagnano. |
| Sciarade e composizione |
| "accompagnabile" è formata da: accompagna+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accompagnabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accompagna+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si accompagna allo sciroppo d'acero, Una tecnica di accompagnamento strumentale del canto nella musica barocca, Si mangiano accompagnando il cotechino, Accompagnare a scopo protettivo, Può accompagnarli un cane guida. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Accompagnabile - [T.] Agg. Da potersi accompagnare più o meno convenientemente. T. Nella generazione e nell'uso degli animali bruti cercansi con maggiore cura i meglio accompagnabili insieme, che non si faccia ne' matrimoni e ne' consorzi degli uomini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accomodiamo, accomodiamoci, accomodiate, accomodino, accomodò, accomodo, accompagna « accompagnabile » accompagnabili, accompagnai, accompagnamenti, accompagnamento, accompagnammo, accompagnando, accompagnandoci |
| Parole di quattordici lettere: accomandataria, accomandatarie, accomandatario « accompagnabile » accompagnabili, accompagnarono, accompagnatore |
| Lista Aggettivi: accomodabile, accomodativa « accompagnabile » accompagnato, accomunabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): frenabile, irrefrenabile, raffrenabile, infrenabile, bagnabile, guadagnabile, riguadagnabile « accompagnabile (elibangapmocca) » impregnabile, insegnabile, assegnabile, designabile, sognabile, irrepugnabile, impugnabile |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |