Definizione |
| Indica qualcosa che si può acconciare. |
Aggettivo |
| Acconciabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: acconciabile (femminile singolare); acconciabili (maschile plurale); acconciabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola acconciabile è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con acconciabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acconciabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconciabili, accorciabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acconciai, acconce, acciai, acca, acni, acne, aonia, aonie, aoni, ancia, ancile, anca, ance, anile, anale, conciai, concale, conca, conce, coniai, conia, coni, coca, cibi, cile, caie, cale, onciale, once, naie. |
| Parole contenute in "acconciabile" |
| con, ile, bile, abile, conci, oncia, concia, acconci, acconcia. Contenute all'inverso: bai, nocca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acconciabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconciamo/mobile, acconciano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "acconciabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobile = acconciamo; * nobile = acconciano. |
| Sciarade e composizione |
| "acconciabile" è formata da: acconci+abile, acconcia+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acconciabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acconcia+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Acconcia, rispondente allo scopo, Acconce, confacenti allo scopo, Come i capelli acconciati dal parrucchiere negli anni '70, Abbellire con acconciature, Ornamento per acconciature. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Acconciabile - [T.] Agg. Da potersi più o men facilmente acconciare. Nel pr. e nel trasl. T. Per quante acconciature ci si facciano, certe teste non sono acconciabili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: acconceremo, acconcereste, acconceresti, acconcerete, acconcerò, acconci, acconcia « acconciabile » acconciabili, acconciai, acconciamente, acconciamenti, acconciamento, acconciammo, acconciamo |
| Parole di dodici lettere: acconceremmo, acconcereste, acconceresti « acconciabile » acconciabili, acconciarono, acconciatore |
| Lista Aggettivi: accompagnato, accomunabile « acconciabile » acconcio, accoppiabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rintracciabile, irrintracciabile, stracciabile, intrecciabile, sganciabile, lanciabile, rilanciabile « acconciabile (elibaicnocca) » rinunciabile, irrinunciabile, pronunciabile, impronunciabile, consociabile, associabile, dissociabile |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |