| Forma di un Aggettivo |
| "accomunabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo accomunabile. |
Informazioni di base |
| La parola accomunabili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accomunabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomunabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accomunabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accomunai, accomuni, acca, acmi, acuii, acuì, acni, aoni, amabili, amai, amali, ambii, ambi, auna, anali, anili, comunali, comuni, coma, coni, coli, cubi, culi, cabli, cali, munii, munì, muli, mail, mali, mili, unii. |
| Parole contenute in "accomunabili" |
| ili, una, bili, abili, accomuna. Contenute all'inverso: umo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accomunabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomunano/nobili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accomunabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = accomunano. |
| Sciarade e composizione |
| "accomunabili" è formata da: accomuna+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accomunabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accomuna+abili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accomuna Sherlock Holmes al commissario Maigret, Accomunano teatri e negozi di moda, Accompagnavano la sposa a casa del marito, Il titolo che accomunava Nerone e Carlo V, Accompagnava una dama a teatro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accompagniamoci, accompagniate, accompagnino, accompagnò, accompagno, accomuna, accomunabile « accomunabili » accomunai, accomunamenti, accomunamento, accomunammo, accomunando, accomunano, accomunante |
| Parole di dodici lettere: accompagnerò, accompagnino, accomunabile « accomunabili » accomunarono, accomunavamo, accomunavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): governabili, ingovernabili, adornabili, aggiornabili, contornabili, adunabili, radunabili « accomunabili (ilibanumocca) » papabili, partecipabili, dissipabili, palpabili, impalpabili, incolpabili, stampabili |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |