Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola incolpabile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incolpabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incolmabile, incolpabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incolpai, incolpi, inca, inabile, inie, ioli, iolle, iole, nola, noli, nobile, noie, naie, colpi, colpe, colai, cola, coli, colle, copale, copie, copi, caie, cale, cile, olpe, olle, opale, labile, pale, pile. |
| Parole contenute in "incolpabile" |
| col, ile, bile, abile, colpa, incolpa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incolpabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: incolpa/papabile, incolpano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "incolpabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incolpa * = papabile; * nobile = incolpano. |
| Sciarade e composizione |
| "incolpabile" è formata da: incolpa+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incolpabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incolpa+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La incolpa spesso chi non sa perdere, Incolparsi a vicenda, Incolpate del reato, Il fiorentino incolpato di tradimento a Montaperti, Spesso viaggiano incolonnati su strada. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Incolpabile - [T.] Agg. Che può essere più o meno a ragione incolpato. [Tav.] Brun. Lat. Tes. VII. 13. Secondo la legge, egli è incolpabile chi s'intramette di cosa che a lui non s'aspetta. T. Di delitto, di negligenza. A questa forma sarebbe sempre da dare il senso positivo della incolpazione, serbando quello del § seg. a Incolpevole (V.). V. anco COLPABILE.
2. Ma i Lat., e anco alcuni It., gli dánno il senso contr. Da non si poter incolpare, Da non avere colpa, giacchè Culpo era voce più ant. e più pura di Inculpo. T. Avien. Costumi incolpabili. Solin. Pietra (preziosa, senza menda) incolpabile. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 9. 13. 4. Parendo loro che non avrebbono mai destro nè più agevole nè più incolpabile di condurre altrove il Concilio. = S. Ag. C. D. (C) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incolonniate, incolonnino, incolonnò, incolonno, incolore, incolori, incolpa « incolpabile » incolpabili, incolpabilità, incolpai, incolpammo, incolpando, incolpano, incolpante |
| Parole di undici lettere: incolonnerà, incolonnerò, incolonnino « incolpabile » incolpabili, incolparono, incolpavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): radunabile, accomunabile, papabile, partecipabile, dissipabile, palpabile, impalpabile « incolpabile (elibaplocni) » stampabile, ristampabile, strappabile, sviluppabile, inzuppabile, estirpabile, inestirpabile |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |