(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Se mi accompagni a teatro, entri gratis! |
| Mi accompagni tu alla festa, vero fratellone? |
| Amo visitare le gallerie d'arte ma, purtroppo, difficilmente trovo qualcuno che mi accompagni. |
| Mio nipote mi tormenta perché lo accompagni ancora al minigolf. |
| Quando mi chiese "mi accompagni al cinema stasera?" non potevo che dirle "certamente"! |
| Sto cercando, fra la cerchia dei miei amici, qualcuno che mi accompagni al cinema. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Appena nostra madre mi ridà le chiavi della macchina, ti accompagnerò alle lezioni di danza. |
| Dopo aver cenato accompagneremo la tua amica a casa. |
| * Ti accompagnerei volentieri a fare shopping, ma ho un impegno con il mio capo. |
| Il mio cane pur di non abbandonarmi mi accompagnerebbe anche in capo al mondo. |
| Ogni mattina accompagno la mia nipotina all'asilo. |
| Un ragazzo coadiuvò una signora caduta per la strada, l'accompagnò a casa e si sentì felice del suo gesto. |
| Una delle caratteristiche, che accomuna molte mie amiche che hanno superato gli anta, è quella di omettere la propria età dai discorsi in genere. |
| Il tuo spassionato interesse è accomunabile al suo anche se l'oggetto è diverso. |