Forma verbale |
| Riaccompagni è una forma del verbo riaccompagnare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccompagnare. |
Informazioni di base |
| La parola riaccompagni è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaccompagni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccompagni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccompagna, riaccompagno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riamai, riama, riami, riai, ricconi, ricco, ricca, ricci, ricopi, rioni, rimani, rimai, rima, rimi, ripa, rampa, ramai, ramni, rami, rapai, rapa, rapi, ragni, rompa, rompi, romani, roma, roani, ioni, impani, imani, iman, accanì, acca, acmi, acni, aoni, ampi, amai, compi, coma, copi, coni, cani, ogni, magni, magi, mani, pani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaccompagnai. |
| Parole con "riaccompagni" |
| Iniziano con "riaccompagni": riaccompagniamo, riaccompagniate, riaccompagnino. |
| Parole contenute in "riaccompagni" |
| ria, compagni, accompagni. Contenute all'inverso: caì, gap. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RIACCOMPAGNeraI; con ere si ha RIACCOMPAGNereI. |
| Lucchetti |
| Usando "riaccompagni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accompagniamo = riamo; * iati = riaccompagnati; * iato = riaccompagnato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riaccompagni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = riaccompagnata; * innate = riaccompagnate; * innati = riaccompagnati; * innato = riaccompagnato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riaccompagni" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/accompagniamo, nori/accompagnino. |
| Usando "riaccompagni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accompagnino * = nori; accompagniamo * = amori; * nori = accompagnino; * amori = accompagniamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccompagni" si può ottenere dalle seguenti coppie: riace/compagnie. |
| Usando "riaccompagni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccompagnavo * = navoni; riaccompagnerò * = neroni; * riamo = accompagniamo; * atei = riaccompagnate; * navoni = riaccompagnavo; * neroni = riaccompagnerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccompagni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accompagni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un centro per la riabilitazione motoria, Un Centro per la riabilitazione motoria e ortopedica, La regione araba con Riad, Praticano cure riabilitative ortopediche, Pagano in rial. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccompagnerei, riaccompagneremmo, riaccompagneremo, riaccompagnereste, riaccompagneresti, riaccompagnerete, riaccompagnerò « riaccompagni » riaccompagniamo, riaccompagniate, riaccompagnino, riaccompagno, riaccompagnò, riaccoppi, riaccoppia |
| Parole di dodici lettere: riaccomoderò, riaccomodino, riaccompagna « riaccompagni » riaccompagno, riaccompagnò, riaccoppiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): guadagni, riguadagni, sfagni, lagni, magni, compagni, accompagni « riaccompagni (ingapmoccair) » scompagni, ragni, mangiaragni, fragni, toporagni, stagni, castagni |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |