Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scompagni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scompagna, scompagno. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compagni. Altri scarti con resto non consecutivo: scopai, scopa, scopi, soma, somi, sopì, sogni, smani, spani, spai, sani, compi, coma, copi, coni, cani, ogni, magni, magi, mani, pani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scompagini, scompagnai. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: compagnia, compagnie. |
| Parole con "scompagni" |
| Iniziano con "scompagni": scompagniamo, scompagniate, scompagnino. |
| Parole contenute in "scompagni" |
| compagni. Contenute all'inverso: gap. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SCOMPAGNeraI; con ere si ha SCOMPAGNereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scompagni" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompare/regni, scompagina/inani. |
| Usando "scompagni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = scompagnati; * iato = scompagnato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scompagni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innate = scompagnate; * innati = scompagnati; * innato = scompagnato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scompagni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scompagnavo * = navoni; scompagnerò * = neroni; * regni = scompare; * inani = scompagina; * atei = scompagnate; * navoni = scompagnavo; * neroni = scompagnerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.