| Frasi (non ancora verificate) |
| Se noi donne non giovanissime, e non dive, ci vestissimo con minigonna, o jeans strappati a vita bassa, con trucco vistoso, appariremmo delle svitate. |
| Se ci vestissimo con abiti di tessuto con ornamenti di cristallo, mia nonna capirebbe che stiamo andando ad una festa. |
| Se ci vestissimo con gli abiti di quel negozio, imbruttiremmo senza sforzarci. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Hai una competenza tale in materia, che incuteresti rispetto a chiunque, se solo ti vestissi in maniera adeguata. |
| Erano tre fratelli anziani e benestanti, ma non capimmo, dopo la loro morte, perché lesinassero su tutto e si vestissero come dei poveretti. |
| Se nostra cugina si vestisse in maniera ridicola, mia sorella ed io ridacchieremmo. |
| Per qualcuno vestirsi all'ultima moda è quasi un dovere. |
| * Come vi vestiste il mese scorso per le feste di carnevale? |
| In seguito al lutto che ti colpì, ti vestisti di nero per diversi anni. |
| Non puoi uscire vestita in quel modo: sembri una zingara! |
| * Mamma mia, o che vestitaccio ti sei messo oggi, non avevi nient'altro? |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: vestirò, vestirono, vestirsi, vestisse, vestissero, vestissi « vestissimo » vestiste, vestisti, vestita, vestitaccio, vestite, vestiti |
| Dizionario italiano inverso: allestissimo, prestissimo « vestissimo » travestissimo, rivestissimo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con VES, Frasi con il verbo vestire |
| Altre frasi di esempio con: negoziare, abitare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |