(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Gli alunni, per la recita di fine anno relativa alla mitologia greca, si vestirono da nereidi. |
| Per curiosità vorrei sapere come si vestirono le mie amiche al carnevale di Venezia. |
| La vestirono in fretta e furia, al buio, e non si accorsero di averle messo la gonna dalla parte rovescia. |
| Le tue conoscenti vecchiacce a carnevale si vestirono da streghe. |
| Per la festa di carnevale le mie amiche si vestirono da venusiane. |
| Gli attori si vestirono per la recita ed attesero il momento di entrare in scena. |
| Durante il corteo storico del nostro paese, i miei cugini si vestirono da staffieri. |
| Le tue amiche a carnevale si vestirono da agrippine. |
| Giocarono con la Barbie per tutto il pomeriggio: la vestirono e la rispogliarono. |
| Per un film girato in una fattoria in campagna, le due donne attrici si vestirono da servette. |
| Frasi parole vicine |
| Per il matrimonio di mio fratello vestirò di vari colori: so già che striderò con l'abbigliamento degli altri invitati. |
| Anche se mi piace moltissimo vestirmi totalmente di nero, posso serenamente dire che il movimento dark non mi appartiene affatto. |
| Appena risciacquerete i capelli e vi vestirete, potremo chiudere le piscine comunali. |
| Vestiremo Giovambattista da vichingo il prossimo carnevale. |
| Nell'aula di Montecitorio è d'obbligo mantenere il decoro nel vestirsi. |
| Se nostra cugina si vestisse in maniera ridicola, mia sorella ed io ridacchieremmo. |
| Erano tre fratelli anziani e benestanti, ma non capimmo, dopo la loro morte, perché lesinassero su tutto e si vestissero come dei poveretti. |
| Hai una competenza tale in materia, che incuteresti rispetto a chiunque, se solo ti vestissi in maniera adeguata. |