(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se ti vestissi in modo adeguato, a seconda delle stagioni, non soffriresti né il caldo né il freddo! |
| Se ti vestissi più leggera e non ti fasciassi così stretta non agonizzeresti per l'afa. |
| Se mi vestissi con cristalli e paillette, i miei amici mi ridicolizzerebbero. |
| Se non fosse carnevale e ti vestissi come un cow boy faresti ridere tutti. |
| Mio marito mi beffeggerebbe se mi vestissi come una ventenne. |
| Se ti rimettessi un po' in forma e ti vestissi un po' meglio le piaceresti sicuramente. |
| Tutti i giorni dovevo aspettare che ti vestissi per poter uscire di casa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Erano tre fratelli anziani e benestanti, ma non capimmo, dopo la loro morte, perché lesinassero su tutto e si vestissero come dei poveretti. |
| Se nostra cugina si vestisse in maniera ridicola, mia sorella ed io ridacchieremmo. |
| Ti sembra il modo di vestirsi? Cambia subito quei pantaloncini! |
| Per interpretare una scena del film, i miei figli si vestirono da ufficiali zaristi. |
| * Se ci vestissimo con abiti di tessuto con ornamenti di cristallo, mia nonna capirebbe che stiamo andando ad una festa. |
| * Se non vi vestiste in modo adeguato nella stagione invernale, vi buschereste di sicuro un malanno. |
| In seguito al lutto che ti colpì, ti vestisti di nero per diversi anni. |
| Se i tuoi nonni vedessero come sei vestita, con i jeans strappati, esprimerebbero il loro disappunto memore di quando anch'io mettevo la minigonna. |