| Ci sarà senz'altro un'aria estremamente piccante alla festa, visto il modo con cui sei vestita; spero solo che la serata non degeneri! |
| Non puoi uscire vestita in quel modo: sembri una zingara! |
| La nonna mi ha assicurato che spulcerà tutte le vecchie foto per trovare quella della mamma vestita da Cenerentola a carnevale. |
| Se i tuoi nonni vedessero come sei vestita, con i jeans strappati, esprimerebbero il loro disappunto memore di quando anch'io mettevo la minigonna. |
| Ognuna di noi è vestita in un modo differente: chi è più alla moda? |
| Oggi ti sei vestita in un modo consono e non scabrosa come ieri. |
| La statua del santo fu elettamente vestita e addobbata per la processione del giorno seguente. |
| Giorgia, durante il primo anno di vedovanza, si è sempre vestita di nero. |
| Vai a cambiarti! Come sei vestita sembri una svergognata! |
| Nell'immaginario comune la Morte è una vecchia vestita con il mantello nero con il cappuccio e una falce nella mano. |
| Era una signora ben vestita, molto distinta, con i guanti e un grande cappello. |
| La notò passare vestita di giallo, la rinotò, più tardi, passare vestita di rosso. |
| Era veramente molto bella vestita da messalina alla festa di carnevale. |
| Anche se andrà vestita succinta non credo che mi ammalierà. |
| Non mi capita spesso di notare come è vestita una persona, ma la "mise" della collega, stavolta, non poteva passare inosservata! |
| Claudia, vestita da marinaio non sei per niente male! |
| Una volta, vicino a New York, sono capitato in un raduno di auto anni '30, con tanto di gente vestita alla Bonnie & Clyde. |
| Ripudiò la moglie e la fece allontanare da casa dai servi vestita di soli stracci. |
| La chiesa era vuota: un donna vestita di nero con una gonna nera lunga, inginocchiata, guardando il crocifisso, devotamente pregava. |
| Una volta a una festa mascherata mi sono vestita da odalisca. |