Sinonimi di Tranquillizzare e i suoi contrari
Vedi anche:
significato di tranquillizzare -
Coniugazione di tranquillizzareLe varianti della parola
tranquillizzare sono disponibili in questa pagina. Impara nuove parole come
acquietare, che puoi utilizzare anche grazie agli esempi presenti. La conoscenza di diverse parole è essenziale per una comunicazione chiara e interessante. Queste tabelle sono la tua guida per ampliare il tuo lessico e migliorare la tua capacità di espressione. Trova i contrari di
tranquillizzare, come
turbare, per arricchire la tua conoscenza delle parole con significato opposto.
| Frasi di esempio con i sinonimi |
- Pensando di rasserenare la discussione con pacatezza ed incomprensibilmente riaggravavo la situazione.
- Per acquietare i bollenti spiriti offrii una camomilla.
- Con il tuo discorso volevi rassicurare Luigi, invece lo hai terrorizzato.
- Quando mia zia non si sente bene, la devo confortare e rallegrare.
- E' difficile calmare Antonio quando perde le staffe.
|
| Frasi di esempio con i contrari |
- Il suo comportamento birboneggiante fece innervosire molto la maestra.
- Quella notizia è riuscita a turbare la mia coscienza!
- È necessario agitare per mescolare olio e aceto posti nella medesima bottiglia.
- Non mi angustiare ogni momento, perché non riesci a trovare lavoro!
- Bere tanti caffè può far male, perché si rischia di eccitare troppo il sistema nervoso e il cuore.
|
| Sinonimi dei sinonimi |
| abbandonare | acchetare | accordare | accrescere |
| adagiare | addolcire | addormentare | affievolire |
| affrancare | aiutare | alimentare | allargare |
| alleggerire | allentare | alleviare | allietare |
| allungare | alzare | ammansire | animare |
| appaciare | appacificare | appagare | appoggiare |
| aprire | assecondare | attenuare | attutire |
| avvalorare | blandire | chetare | conciliare |
| confermare | corroborare | dare forza | decontrarre |
| destituire | dilatare | dilettare | dispiegare |
| distrarre | divertire | elevare | esaudire |
| esonerare | esortare | fare coraggio | favorire |
| fomentare | frenare | galvanizzare | incentivare |
| incitare | incrementare | incuorare | indurre |
| innalzare | lenire | liberare | licenziare |
| mettere a tacere | mitigare | moderare | movimentare |
| pacare | persuadere | protendere | pulire |
| pungolare | rabbonacciare | rafforzare | raggiustare |
| rallegrare | rappaciare | rappacificare | ravvivare |
| redimere | rendere sereno | rialzare | ribadire |
| riconciliare | riconfortare | riconsolare | ricreare |
| ridiscutere | riesumare | rigenerare | rimuovere |
| rincoraggiare | rinforzare | ringalluzzire | rinvigorire |
| riposare | riprendere | ripresentare | riproporre |
| ripulire | riscattare | rischiarare | ristorare |
| risvegliare | ritemprare | scemare | schiarire |
| sedare | sgombrare | sgranchire | sgravare |
| sistemare | smorzare | soddisfare | sollazzare |
| sopire | sorreggere | sostenere | spalmare |
| spandere | spegnere | spiegare | spingere |
| spronare | srotolare | stendere | stimolare |
| stirare | svagare | svolgere | temperare |
| tirare su | vivacizzare | vivificare | zittire |
| Sinonimi dei contrari |
| accendere | addolorare | affliggere | agghiacciare |
| aizzare | allarmare | allettare | alterare |
| angosciare | appassionare | arruffare | assillare |
| attanagliare | atterrire | colpire | commuovere |
| confondere | conturbare | crucciare | destare |
| devastare | dimenare | disordinare | disorientare |
| dissestare | distruggere | disturbare | divertire |
| elettrizzare | emozionare | entusiasmare | esagitare |
| esaltare | esasperare | esortare | fare diventare nervoso |
| frastornare | galvanizzare | gasare | ghiacciare |
| impaurire | impietrire | impressionare | incitare |
| incoraggiare | indispettire | indurre | inebriare |
| infastidire | infelicitare | infervorare | infiammare |
| ingarbugliare | inorridire | inquietare | interferire |
| intimidire | intimorire | invogliare | irritare |
| istigare | martellare | mescolare | mettere a soqquadro |
| mettere in disordine | mettere sottosopra | molestare | movimentare |
| opprimere | preoccupare | provocare | rammaricare |
| rattristare | ridestare | rimenare | rimestare |
| riscaldare | rivoluzionare | rovinare | sballottare |
| sbalordire | sbatacchiare | sbattere | sbigottire |
| scaldare | scatenare | scioccare | scombinare |
| scombussolare | scompaginare | scompigliare | sconcertare |
| sconquassare | scoraggiare | scrollare | scuotere |
| seccare | sgomentare | sobillare | solleticare |
| sovvertire | spaurire | spazientire | spronare |
| stimolare | stizzire | stranire | stravolgere |
| stressare | stuzzicare | suscitare | svegliare |
| sventolare | terrificare | tormentare | torturare |
| travagliare | turbinare | | |
| Navigazione |
| Dizionario Sinonimi: tramortire, tramortito, tramutare, tranciare, trangugiare, tranquillità, tranquillizzante « tranquillizzare » tranquillo, transalpino, transatlantico, transcodificare, transennare, transitare, transitivo |
| Parole di quindici lettere: tramezzerebbero, tramonterebbero, tramortirebbero, trangugerebbero, tranquillamente, tranquillizzano « tranquillizzare » tranquillizzata, tranquillizzate, tranquillizzati, tranquillizzato, tranquillizzava, tranquillizzavi |
| Vedi anche: Parole che terminano con E, Frasi di esempio con tranquillizzare, Cruciverba: Tranquillizzare, calmare |
| Frasi con i sinonimi: rasserenare, acquietare, rassicurare, confortare, calmare, quietare, placare, rincuorare, abbonire, consolare, rabbonire, pacificare, assopire, distendere, rinfrancare, rilassare, incoraggiare, sollevare, risollevare, rianimare |